2h
___
Illimitato
Esperienza in barca
Adatto ai bambini
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Adatto alle coppie
La costiera del Cilento ti aspetta in tutto il suo splendore: luoghi suggestivi e paesaggi indimenticabili saranno i protagonisti di questa esperienza in barca, in cui avrai la possibilità di ammirare la natura di una costa incontaminata che riserva scenari indimenticabili visitabili solo via mare. Gli skipper, professionisti del settore, ti guideranno alla scoperta del litorale Agropolese e dell’Area Marina Protetta di Castellabate, che si riconfermano Bandiera Blu ogni anno.
Hai la possibilità di scegliere la durata del tour che preferisci, da quello più breve di 2 ore fino a quello di 8 ore. Insegui rotte magnifiche mentre l’equipaggio ti racconterà la storia e le peculiarità della costa.
Subito dopo l’imbarco si procede verso la Grotta dell’Elefante, casa di una leggenda che ricorda un’antica storia d’amore, passando poi per Grotta Quadra e la Baia del lido azzurro. Dopo un inversione a sud si procede verso la Baia di San Francesco, che prende il nome dal monastero sovrastante e riconoscibile per la croce posta sull’estremità superiore dello scoglio in mezzo al mare; nel frattempo sarai incuriosito dai vari aneddoti che ti verranno raccontati sui luoghi che ammirerai durante il tour.
Dopo aver raggiunto lo Scoglio della Tartaruga e la vicina Baia di Trentova e le sue acque cristalline, concluderai il giro alla Baia del Vallone, uno dei luoghi più suggestivi della costa per la macchia mediterranea che caratterizza la parete rocciosa. Qui potrai goderti l’acqua limpida durante la sosta bagno prima di rientrare in porto.
Dopo la sosta presso la Baia del Vallone, se vuoi continuare questo tour e scoprire gli altri luoghi che il litorale ci riserva, avventurati in direzione di Punta Tresino e Punta Pagliarola, su cui noterai le torri saracene; procederai verso il Golfo di Santa Maria di Castellabate, raggiungendo la Baia del porticciolo e la vicina Isola di Punta Licosa. Qui è prevista una seconda sosta bagno e vale davvero la pena fare snorkeling: rimarrai incantato, infatti, dai resti sommersi dell’omonima città greco-romana, tra questi una villa e un’antica vasca per l’allevamento delle murene; sull’isoletta noterai anche un faro e un rudere, che un tempo era la casa del guardiano del faro. Ecco perché se hai tempo a disposizione e ami il mare dovresti assolutamente continuare il tour!
Per il tour di 8 ore continuerai l’itinerario verso sud raggiungendo anche l’ultima baia, quella di Ogliastro. Prima di arrivare potrai concordarti con lo skipper sulle altre soste bagno da fare, nei luoghi che più ti attirano o semplicemente affidandoti alle conoscenze dello skipper che saprà consigliarti i punti più comodi dove potersi rilassare e godersi l’intera giornata.
Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'rnRaggiungi il punto d'incontro con i mezzi pubblicirnDalla Stazione Centrale di Napoli prendere il treno diretto a Reggio Calabria Centrale e scendere alla fermata Agropoli Castellabate. Qui procedere a piedi per 20 minuti fino al porto.n