Regala movery

Natale in festa: passeggiata al Castello di Limatola tra i suoi mercatini natalizi

Sant'Agata Dé Goti, Province of Benevento, Italy
Da: €0.00
3.2
(5 recensioni)
Prenota da €9.00
Durata

2h

Le lingue

English, Francais, Italiano

Partecipanti

Illimitato

Tipo

Tour Guidato

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Il tour ha un costo di 190 € per gruppi fino a 20 persone
  • Non sono previsti sconti per gruppi o bambini

Informazioni sul tour

  • L’esperienza è disponibile il 10, 11, 12, 17, 18 e 19 novembre e dal 24 novembre al 10 dicembre 2023
  • I mercatini di Limatola sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 22:00, il venerdì dalle 10:00 alle 23:30 e il sabato/domenica dalle 9:00 alle 23:30
  • Il punto d’incontro dell’esperienza è a Sant’Agata de’ Goti e può essere concordato in anticipo
  • L’accesso ai mercatini è diviso in 2 turni solo nei giorni 8-9 dicembre (primo turno 9:00-16:00; secondo turno 16:30-23:00)
  • Per andare al Castello di Limatola occorre essere automuniti o usufruire dei nostri servizi taxi
  • La visita guidata dura 2 ore e mezza
  • Il biglietto di ingresso al Castello deve essere pagato sul posto

Facilitazioni

  • Parcheggio a pagamento nelle vicinanze del Castello con servizio navetta incluso

Limitazioni

  • Il tour è disponibile solo in italiano (inglese e francese a richiesta)
  • Il numero di partecipanti va da 1 a 20 persone

Cancellazione

  • In caso di cancellazione della prenotazione entro 24 ore dalla data dell’evento sarà rimborsato il 50% del totale pagato
  • In caso di cancellazione della prenotazione entro 72 ore dalla data dell’evento sarà rimborsato il 30% del totale pagato
  • Se il cliente non si presenta il giorno dell’escursione non sarà effettuato alcun rimborso

Informazioni su questo tour

Il periodo di Natale è uno dei momenti più attesi dell’anno, sia dai grandi che dai più piccini. In queste magiche settimane ogni città si riempie di luci, decorazioni e addobbi, creando un’atmosfera a dir poco incantevole. In Campania uno dei posti più incredibili per respirare l’aria natalizia è senza dubbio il Castello di Limatola, situato nell’omonimo borgo in provincia di Benevento.

Questa antica residenza storica si trova nella parte più elevata del centro storico della cittadina ed è stata costruita dai Normanni su quel che rimaneva di una precedente torre longobarda. Nel Rinascimento sono state svolte importanti opere di restauro che hanno convertito il castello in dimora signorile, conservando comunque alcune strutture difensive. Dopo secoli di abbandono, l’edificio è stato ristrutturato nel 2010.

Oggi il Castello di Limatola è rinomato soprattutto per i suoi fantastici mercatini di Natale che si svolgono tra novembre e dicembre. L’evento è denominato Cadeaux al Castello e ogni anno gli organizzatori scelgono un tema differente con cui addobbare la residenza e le bancarelle.

L’escursione inizia nel piccolo borgo di Sant’Agata de’ Goti, dove vedrai il Ponte Martorano e una delle chiese principali della città sannita tra il Duomo, la chiesa di San Francesco e la chiesa dell’Annunziata. A seguire, ti sposterai ai mercatini di Natale del Castello di Limatola per divertirti tra stand di artigianato e antiquariato che propongono oggettistica varia.

I bambini invece potranno fare tante foto in compagnia di Babbo Natale e dei suoi elfi. Se poi ti verrà fame, non mancheranno bancarelle stracolme di prodotti locali, tra liquori, torroni, ciambelle, torte, salsicce, formaggi e tanto altro ancora. Vieni anche tu a trascorrere una splendida giornata al Castello di Limatola!

Da: €9.00

  • Da 1 a 20 pax
    €190.00
    0
Totale
€0.00

Posizione del tour

Sant'Agata Dé Goti, Province of Benevento, Italy

Come arrivare

Come raggiungere il punto d’incontro in auto

Da Piazza Garibaldi spostarsi su Corso Lucci e Via Ferraris per imboccare la A3. Dopo 20 km prendere l’uscita per Caserta Sud Marcianise. Dopo 1 km entrare in SS Sannitica e proseguire su Sp 365 dei Ponti della Valle. Quindi prendere lo svincolo per Castel Campagnano ed entrare in SS 265. Continuare per circa 8 km e svoltare in Via Provinciale 365, SP 114 e SP 121 per entrare a Sant’Agata de’ Goti.

Recensioni

3.2/5
Molto Buono
( 5 recensioni )
Eccellente
2
Molto Buono
1
Media
0
Povero
0
Terribile
2
5 recensioni su questa Attività
Amplifica la tua esperienza di viaggio
Ilde Guzzo
Abbiamo pernottato, io e il mio ragazzo, per 2 giorni in questo posto eccezionale. Colazione ottima, servita alla carta, nulla da dire cibo ottimo e servizio impeccabile. Stessa cosa per quanto riguarda la cena. Tutto ottimo, un plauso alla cucina e servizio del Maitre impeccabile. La camera "Mastelloni" bellissima, ben posizionata e completa di tutto. Da rivedere, a mio avviso, la pulizia. Cordiale e ben preparato anche il Team della reception. Che dire. Da rifare.
Amplifica la tua esperienza di viaggio
Tiziana Albini
Abbiamo alloggiato in camera Templari nella corte del castello. Camere molto pulite, receptionist molto disponibile con ottimo servizio navetta. Ottima posizione alla fine dei mercatini. Colazione al bar DoReMi buonissima e molto ricca. Ci torneremo l'anno prossimo!
Amplifica la tua esperienza di viaggio
Marco Noviello
Racconto “in breve” il castello di Limatola. Sì è praticamente obbligati a parcheggiare nelle aree adibite appositamente, che distano un paio di KM dal castello. Praticamente si è OBBLIGATI a prendere una navetta per andare e tornare al castello, ma quando arrivate al parcheggio pagherete 4 € per il posto auto, oltre che 2€ per ogni persona che prende la navetta! Data la distanza, avrebbero dovuto mettere la navetta SEMPRE INCLUSA nel biglietto del parcheggio. Arrivando al castello, si pagheranno 16€ circa semplicemente per entrare in un area in cui è incluso NULLA. Pagherete 16 € solo per vedere le bancarelle. Non è incluso cibo, non è incluso nulla. 16€ per camminare all’interno delle aree di mercato. Un’unica cassa, composta da 2 sportelli, offre la possibilità di pagare le consumazioni. Praticamente farete una fila di 30/40 minuti al freddo, per arrivare al chiosco in cui vi diranno che NON SI PUÒ PAGARE CON IL POS (saremmo in Europa, è il 2023). Quindi se malauguratamente non avete contanti, farete il digiuno. Ovviamente una volta pagata la consumazione, dovrete fare le file varie per ogni stand a seconda delle pietanze scelte. In due persone abbiamo atteso 25 minuti per una pietanza, nel frattempo la pasta era diventata GELIDA. Alle casse non fanno le ricevute, vi daranno solo il biglietto per la consumazione, PRIVO DI QUALSIASI VALENZA FISCALE.
Per saperne di più

Natale in festa: passeggiata al Castello di Limatola tra i suoi mercatini natalizi

Da: €9.00
Verifica disponibilità

Potrebbe interessarti