1h 30minuti
English, Espanol, Italiano
Illimitato
Itinerario
Adatto ai bambini
Parcheggio disponibile
Supporti in lingua
Senza barriere
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Ammira le bellezze dell’isola di Capri dal mare. Partendo dal porto di Marina Grande potrai visitare la Grotta Meravigliosa, la Grotta Bianca e la Grotta Verde.
La Grotta Meravigliosa è ricca di stalattiti e stalagmiti, le goccioline che cadono dal soffitto hanno creato l’ambiente perfetto per la felce capelvenere che qui cresce rigogliosa. La Grotta Bianca è caratterizzata dal bianco della roccia che in contrasto con l’azzurro del mare crea un suggestivo spettacolo. La Grotta Verde, come dice il nome stesso, si caratterizza per le sue acque verde smeraldo dovute al riflesso della luce sulle pareti interne.
Potrai poi vedere l’Arco Naturale, la Villa di Curzio Malaparte che affaccia sul mare, il Faro di Punta Carena che si erge maestoso ed è tra i più alti e luminosi d’Italia e arriverai fino ai Faraglioni, simbolo di Capri, passando attraverso il famoso Arco dell’Amore. Ai Faraglioni, se si è fortunati, si può scorgere la famosa lucertola azzurra, appartenente alla stessa specie della terra ferma Podarcis siculus coeruleus ma dalla colorazione azzurra.
Pare che quest’esemplare abbia sviluppato questo colore che lo rende famoso in tutto il mondo poiché in contesti ambientali molto piccoli (come quello dei Faraglioni) si sviluppano molto più facilmente strategie evolutive rivolte all’aggressività e alla riproduzione. Il gene responsabile del temperamento della lucertola è responsabile anche del colore azzurro che si è sviluppato in modo accidentale.
Puoi scegliere di fare una pausa per un tuffo nelle meravigliose acque cristalline capresi, visitare la Grotta Azzurra o degustare del limoncello accompagnato da golosi stuzzichini. Lungo il percorso il capitano racconterà le bellezze del luogo.