7h
___
Illimitato
Escursione
Adatto ai bambini
Supporti in lingua
Senza barriere
Parcheggio disponibile
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Un itinerario che racchiude nel suo insieme l’essenza dell’isola, le sue asperità e le sue dolcezze. Sarai completamente sospeso tra i primordiali elementi che plasmano la natura: l’azzurro mare avvolgente e totalizzante, la roccia dolomitica accogliente ed imponente allo stesso tempo, e il verde della macchia mediterranea che orna le pianure e gli sbalzi.
Il punto d’incontro è il porto di Marina Grande. Da qui un bus privato ti condurrà all’inizio del sentiero.
Il Sentiero dei Fortini è un percorso spettacolare situato sul tratto di costa occidentale dell’isola di Capri che va dalla Grotta Azzurra al Faro di Punta Carena, incontrando i fortini di Orrico, Mesola, anche conosciuto come il Campetiello per l’omonima famiglia proprietaria, e di Pino.
Queste antiche postazioni militari furono costruite dagli inglesi nel 1806 a scopo difensivo, per poi essere ingrandite dai francesi dopo la presa di Capri, avvenuta ad Orrico il 4 ottobre 1808. Fu proprio qui, infatti, che Gioacchino Murat, insieme al generale Lamarque, attaccò l’isola con la sua flotta.
Quello di Pino è il fortino più imponente, presumibilmente edificato su preesistenti fortificazioni medioevali. Il tratto comune alle altre costruzioni militari capresi è la caratteristica muratura a secco, protesa verso il mare per proteggere dal fuoco nemico gli accampamenti retrostanti. Non c’è un punto panoramico migliore da cui godere del meraviglioso tramonto che inonda il Faro di Punta Carena di caldi colori.
Ritornerete al punto d’incontro con il bus. Ma non finisce qui: al termine del percorso, per chi vuole scoprire l’isola a 360 gradi, sarà possibile prenotare il giro in barca di Capri!
Potrai ammirare le famose grotte calcaree, ville e precipizi a strapiombo sul mare, come il Salto di Tiberio, e naturalmente gli indimenticabili Faraglioni, simbolo indiscusso dell’isola.
Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'rnRaggiungi Marina Grande con i mezzi pubblicirnDal Molo Beverello a Napoli è possibile raggiungere Marina Grande con traghetti e/o aliscafi.n