6h
___
Illimitato
Escursione
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Supporti in lingua
Senza barriere
Adatto alle coppie
Adatto ai bambini
Il sentiero de Le Tese è la più antica via di collegamento tra i borghi della Penisola Sorrentina e Positano. Percorso quasi sconosciuto agli escursionisti, si tratta di una suggestiva mulattiera sospesa tra montagna e mare, circondata dalla macchia mediterranea, unica strada per contadini e commercianti fino alla prima metà del XIX secolo.
Durante la Prima e la Seconda guerra mondialeĀ era spesso usato come attraversamento dalle truppe. Per i contadiniĀ era una vera e propria via di scambi commerciali: vi si trovavano iĀ prodotti caseari di Vico Equense,Ā il pesce dei paesi amalfitani, ilĀ sale e iĀ corredi nunziali.
Da questo balcone naturale che sovrasta Positano potremmo ammirare le sue splendide vedute. Ha inizio a ovest della Chiesa di Santa Maria del Castello, nella frazione più alta di Vico Equense e scende tra stretti risvolti, selciati e gradonate.
Per raggiungere il punto d'incontro, segui le indicazioni oppure lasciati guidare dal tasto 'Ottieni indicazioni'.rnRaggiungere Santa Maria del CastelloĆĀ con i mezzi pubblicirnĆĀ possibile raggiungere questo sentiero solo con mezzi propri.rnRaggiungere Santa Maria del Castello in autornDa Napoli Centrale, partendo da Piazza Giuseppe Garibaldi, seguiĆĀ Corso Meridionale,ĆĀ Via Taddeo da SessaĆĀ eĆĀ Via Emanuele GianturcoĆĀ fino aĆĀ Via Galileo Ferraris. PrendiĆĀ A3ĆĀ eĆĀ SS145ĆĀ in direzione diĆĀ Via Raffaele Bosco/SS269ĆĀ aĆĀ Seiano. Continua suĆĀ Via Raffaele Bosco/SS269. Guida in direzione diĆĀ Via Santa Maria del Castello e arriverai a destinazione.rnDove parcheggiarernĆĀ possibile parcheggiare lĆ¢ĀĀauto gratuitamente lungo la strada.n