Regala movery

La bella Spiaggia degli Inglesi a Ischia

Spiaggia degli Inglesi, 80077, Ischia

Ora aperto
Durata

2h

Le lingue

___

Partecipanti

Illimitato

Tipo

Spiaggia libera

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Consigli per la visita

Services included

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Come raggiungere la spiaggia degli inglesi

  • Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'
  • Raggiungi la Spiaggia degli Inglesi con i mezzi pubblici
  • Da Napoli è possibile raggiungere la Spiaggia degli Inglesi con il traghetto che collega il porto di Pozzuoli o quelli di Napoli, con quello di Forio sull’isola di Ischia. Da qui si potrà proseguire a piedi dalla Banchina Olimpica verso il borgo di Sant’Alessandro e poi verso la spiaggia.
  • Raggiungi la Spiaggia degli Inglesi ad Ischia con l'auto
  • Sul traghetto che conduce dal porto di Pozzuoli o da quelli di Napoli al porto di Forio d’Ischia, è possibile, con un prezzo aggiuntivo, imbarcare anche il proprio mezzo di trasporto. Parcheggi gratuiti sono disponibili nello slargo del Borgo di Sant’Alessandro.n

Informazioni su questa attività

Sulla spettacolare isola verde di Ischia, a pochi metri dal suo porto, sorge la piccola e rinomata Spiaggia degli Inglesi. La bella baia rappresenta la parte finale del borgo di Sant’Alessandro, delimitata alle estremità da scogliere e alle spalle da un muro di pietra. L’affascinante baia di modeste dimensioni è una meta molto amata sia dai turisti che da locali. Particolarmente adatta per i bambini e le famiglie, la spiaggia è apprezzata anche in altre occasioni grazie alla presenza del ristorante bar, mentre i suoi fondali e la natura vulcanica del territorio, fanno la felicità degli appassionati di natura.

La Spiaggia degli Inglesi, perfetta per turisti e famiglie

La Spiaggia degli Inglesi sorge a meno di un chilometro (circa 800 metri), dalla Banchina Olimpica del Porto di Ischia. Nei pressi del famoso molo dove attraccano i traghetti che ogni anno conducono sull’isola migliaia di visitatori, c’è la strada che conduce al Borgo di Sant’Alessandro. Imboccando un suggestivo sentiero di pietra e tufo, adorno di piante di glicine e di buganvillee, si arriva finalmente alla piccola spiaggia. Questa è considerata una “spiaggia fredda” dell’isola, poiché il sole la illumina direttamente tra le ore 11 e le 16 del pomeriggio, lasciandola all’ombra per il resto della giornata. Per questo motivo è molto frequentata dalle famiglie con bambini piccoli che possono essere più facilmente protetti dai caldi raggi solari, senza dover rinunciare ad una bella mattinata in spiaggia. L’arenile di sabbia è misto a ciottoli e degrada dolcemente verso il mare. Le sue acque limpide e blu sono quindi basse e perfette per i bambini che possono giocare tranquillamente vicini al bagnasciuga.La spiaggia presenta aree libere e attrezzate dove sorge anche un ristorante per eventi diurni e serali.

La Spiaggia degli Inglesi per gli appassionati di Natura

La bella spiaggia degli Inglesi affascina anche gli amanti di natura.>Non troppo lontano dalle coste dell’isola, infatti, c’è l’area marina protetta di Nettuno, mentre i fondali rocciosi e di natura vulcanica, dove l’acqua è più ossigenata, sono la casa di tante specie marine. La costa è caratterizzata da piccole grotte e insenature imperdibili soprattutto per gli appassionati di snorkeling che muniti di maschera e boccaglio partono alla scoperta delle meraviglie del mare.

Per coloro che se ne intendono di geologia, invece, possiamo orgogliosamente dire che la Spiaggia degli Inglesi è anche un geosito dove è evidente l’attività vulcanica del territorio. Osservando bene i costoni rocciosi che circondano la spiaggia, si possono notare i vari livelli sedimentari successivi, portati in superficie per effetto dei movimenti magmatici. Questi spingono la crosta terrestre da circa 6000 anni e ne modificano l’aspetto lineare, con livelli e affioramenti trasversali.

Cose da sapere sulla Spiaggia degli Inglesi

La Spiaggia degli Inglesi può essere raggiunta anche dallo spiazzale principale del Borgo Sant’Alessandro, dove sullo slargo vi è la possibilità di usufruire di un parcheggio gratuito per auto e moto, per poter proseguire a piedi.

Per i turisti sprovvisti di mezzi propri, che non intendono rinunciare ai comfort, sarà invece disponibile un servizio di taxi boat che parte dal Porto di Ischia, dal Castello Aragonese e da Ischia Ponte e conduce i visitatori direttamente sulla Spiaggia degli Inglesi, via mare.

Curiosità sulla Spiaggia degli inglesi e il suo borgo

La Spiaggia degli Inglesi fa parte del bel borgo di Sant’Alessandro. Il paesino marinaro, con le sue pittoresche casette colorate, fu dimora della famosa figura di Giorgio Buchner. L’archeologo visse molti anni della sua vita in questa parte dell’isola d’Ischia dove si dedicò alla storia della Magna Grecia portando alla luce la coppa di Nestore, primo documento in lingua greca. Da qui i ritrovamenti della necropoli greca di San Montano risalenti all’VIII secolo a.C.

Ogni anno si svolge nel borgo di Sant’Alessandro la sfilata in costumi d’epoca del 26 agosto, peraltro giorno di ricorrenza del santo.

Misteriose sono le origini del nome della Spiaggia degli Inglesi. Alcuni sostengono che questo nome derivi dal fatto che i primi turisti a visitare la spiaggia fossero inglesi. Tuttavia esiste anche una teoria secondo la quale era proprio questa piccola spiaggetta, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, ad essere il principale punto di attracco dei militari inglesi che sbarcavano sul territorio dell’isola d’Ischia.

Posizione dell'attività

Spiaggia degli Inglesi, 80077, Ischia

Recensioni

0/5
Non recensito
( 0 recensioni )
Eccellente
0
Molto Buono
0
Media
0
Povero
0
Terribile
0
0 recensioni su questa attività