Informazioni su questo tour
Non dovreste perdervi per nulla al mondo questo tour organizzato in associazione con l’I.S.P. (Indagini e Studi sul Paranormale) a Napoli: passeggerete tra i luoghi più infestati del centro antico insieme ai cacciatori di fantasmi.
Ci sono cose in questo mondo che non riusciremo mai a comprendere appieno. Il Ghost Tour, oltre ad essere un affascinante itinerario alla scoperta dei misteri della città, è la testimonianza di un vero e proprio studio e un lavoro con i professionisti più rinomati del paranormale.
Una guida esperta del settore vi guiderà nella caccia ai fantasmi con il “K2”, uno degli strumenti concepiti per il rilevamento di fenomeni paranormali. Un percorso che evoca spettri del Medioevo e riscopre le storie che Napoli preferirebbe dimenticare. L’itinerario si concentra nel cuore di Napoli, attraversando le vie dei Decumani tra i vicoli, le piazze e le strade dell’antica Neapolis alla scoperta di tutti quei luoghi in cui sono soliti apparire i fantasmi più celebri della città: da Maria D’Avalos al fantasma di Bianca, la fanciulla murata viva, fino all’inquietante presenza della medium Eusapia Palladino.
Pochi visitatori lo immaginano, eppure Napoli è popolata da fantasmi, dei quali è possibile seguirne le orme in luoghi dove secondo molti si verificano regolarmente attività paranormali legate a storie agghiaccianti, di spiriti inquieti e fantasmi le cui origini sono radicate nel cuore della città. Concluderete il tour proprio nel luogo dove ancora oggi si manifesta un’entità poltergeist, una delle più temute.
Se avete impegni, annullateli, tuffatevi in questo viaggio ai confini dell’oltretomba che rapisce, seduce e avvince.