Regala movery

Napoli esoterica: i fantasmi della certosa di San Martino e i misteri della Pedamentina

Piazza Santa Maria la Nova, Naples, Metropolitan City of Naples, Italy
Da: €4.50
0
(0 recensioni)
€10.00 a persona
Durata

3h

Le lingue

English, Italiano

Partecipanti

15-35 persone

Tipo

Esperienza esoterica

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Il biglietto del tour costa 12 € (le domeniche l'accesso al museo è gratis)
  • Negli altri giorni della settimana l’accesso alla Certosa costa 6 € (biglietto da pagare n loco)
  • Per prenotarvi è necessario pagare l'acconto di 2€ online e saldare il resto dell'esperienza in loco
  • Il prossimo evento è il 5 novembre 2023

Informazioni sull’evento

  • Il punto d’incontro è il piazzale di San Martino lato Chiesa
  • L’evento inizia alle 16.30
  • Il tour dura 2 ore

Facilitazioni

  • Il tour è disponibile in italiano e inglese
  • Nei pressi del punto d’incontro c’è un parcheggio a pagamento
  • Nel prezzo è inclusa la strumentazione per il ghost hunting (registratori che captano suoni a bassa frequenza e camere a infrarossi)

Limitazioni

  • Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 persone
  • Il numero massimo di partecipanti è 35
  • Gli animali non sono ammessi al tour
  • Il tour è adatto ai bambini dai 6 anni in poi
  • A causa di alcuni percorsi poco agevoli in sedia a rotelle all’attività non sono ammessi i disabili in carrozzina

Informazioni su questo tour

Fatti coraggio e vieni a scoprire la magia e il mistero che avvolge la Certosa di San Martino e la scalinata Pedamentina! Per la prima volta avrai l’occasione di vivere un’attività divertente ed emozionante, indagando sui misteri paranormali di questi luoghi iconici di Napoli.
Non si tratta del solito tour guidato, ma piuttosto di un vero e proprio ghost hunting, con tanto di strumentazione per le ricerche sul paranormale. Sono in pochi a sapere che la collina di San Martino era il luogo sul quale i greci sono saliti per fondare Neapolis e si narra che qui le energie degli Dei vi confluirebbero ancora oggi.
La tua indagine paranormale comincerà dal piazzale della Certosa, dove una guida esperta e la storica dell’esoterismo Laura Moriello ti racconteranno delle leggende dei fantasmi che popolerebbero il posto, provando a capire con l’aiuto dell’attrezzatura se i racconti dicono la verità.
La visita prosegue poi nella Certosa, dove ti sarà spiegato tutto sui misteri dei monaci celestiniani, i presunti laboratori alchemici e gli antichi culti romanici. Nello studio del Priore si analizzerà la simbologia degli affreschi e il misterioso Zodiaco esoterico.
A seguire vedrai il chiostro dei monaci con la sua simbologia alchemica e il pozzo delle anime, dal quale si dice arrivassero i fantasmi di Castel Sant’Elmo. Usciti dalla Certosa di San Martino si scenderà lungo la scalinata della Pedamentina, un’antica rampa composta da 414 scalini e con gli strumenti per il ghost hunting si indagherà sulle energie che aleggiano intorno a queste scale.
La leggenda narra che vicino ad un vecchio cancello le guardie reali uccidevano i nemici per poi gettarli nel fossato accanto e di notte si sentirebbero le loro urla. A metà della scala si paleserebbe il fantasma di una bambina morta, la cui presenza è stata svelata da un antico manoscritto. Invece lungo tutta la rampa apparirebbe un uomo anziano vestito di bianco che spunta da un muro della Pedamentina terrorizzando i passanti.
Da: €10.00

  • Standard
    €2.00
    0
Totale
€4.50

Itinerario

Posizione del tour

Piazza Santa Maria la Nova, Naples, Metropolitan City of Naples, Italy

Come arrivare

Come raggiungere il punto d’incontro in auto

Da Piazza Garibaldi procedere lungo Corso Lucci, Corso Novara, Via Nuova Poggioreale, Corso Malta. Continuare in direzione di A56 ed imboccare l’uscita verso Domitiana/Pozzuoli. Proseguire su A56 e prendere l’uscita verso il Vomero. Quindi entrare in Raccordo Vomero - Via Pigna/Tangenziale Est - Ovest di Napoli. Alla rotonda prendere la prima uscita e continuare su Via Luigi Caldieri, Via Mascagni, Via Gemito e girare in Piazza Quattro Giornate. Avanzare su Via Kerbaker, Via Scarlatti, Via Morghen e Via d’Auria. Infine, girare a destra e prendere Via Angelini. A 200 metri c’è la Certosa di San Martino.

Come raggiungere il punto d’incontro con i mezzi pubblici

Da Piazza Garibaldi prendere la linea 1 della metropolitana e scendere alla fermata Vanvitelli. Proseguire a piedi in Via Bernini, Via Scarlatti, Via Morghen, Via Dalbono e Via Angelini.  

Recensioni

0/5
Non recensito
( 0 recensioni )
Eccellente
0
Molto Buono
0
Media
0
Povero
0
Terribile
0
0 recensioni su questa attività

Napoli esoterica: i fantasmi della certosa di San Martino e i misteri della Pedamentina

Da: €10.00 .
a persona Verifica disponibilità

Potrebbe interessarti