1h 10minuti
___
Illimitato
Sito Sotterraneo
Adatto ai bambini
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Il percorso sotterraneo dell’antica Neapolis vi accoglierĆ in questo spettacolo teatrale completamente immersivo e coinvolgente a 40 metri di profonditĆ , tra cisterne, luci e installazioni multimediali: la scena teatrale si muoverĆ con voi nel LAPIS Museum, il Museo dellāAcqua Sommerso. SarĆ proprio Dante a guidarvi tra i cunicoli dell’antica Partenope passando tra le sale testimoni dei secoli di storia che la nostra cittĆ ha attraversato.
Da Marzo lo spettacolo partirĆ anche alleĀ Grotte di Castelcivita, dove lo scenario suggestivo che vi circonda vi trasporterĆ completamente all’interno del racconto.
Il Sommo Poeta vi aspetta in compagnia di Virgilio per iniziare questo viaggio nell’Oltretomba. Ripercorrerete i suoi passi e incontrerete gli stessi personaggi dell’opera lungo il percorso.
Dopo esservi liberati della Lupa, della Lonza e del Leone e esservi imbattuti nell’ira del traghettatore Caronte, incontrerete Beatrice nel momento in cui viene invocata affinchĆ© Virgilio aiuti Dante nella “diserta spiaggia” a sfidare Minosse, demonio e ministro della giustizia divina dalle sembianze mostruose.
Iconica ĆØ l’emozionante scena dell’abbraccio di Francesca e Paolo: l’anima di Francesca racconta l’intenso e travolgente amore che ha rapito i due amanti prima di condurli alla morte.
Continuando a camminare incontrerete Cerbero e Pluto, dio della ricchezza, che tenteranno invano di avversare il cammino del Poeta e della sua guida; non possono mancare le tre Furie, creature spaventose dalle sembianze femminili che fanno parte dei demoni che abitano la cittĆ di Dite: dalle mura della cittĆ provengono terribili urla prima che invochino Medusa nel tentativo di pietrificare il viaggiatore.
Siamo quasi giunti alla fine dell’Inferno: personaggi provenienti da epoche diverse appariranno lungo il vostro cammino, e tra questi c’ĆØ il grande Ulisse, particolarmente ammirato da Dante per la tenacia che lo contraddistingue, palese anche nel racconto delle gesta dei marinai in pericolo: Ā«Considerate la vostra semenza:/ fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguire virtute e canoscenzaĀ».
Nell’ultimo cerchio infernale risiede anche il Conte Ugolino, che piange disperato per la sua condanna, e Lucifero, il Male Assoluto, la cui rappresentazione vi farĆ certamente riflettere.
Pronti ad avventurarvi nella selva oscura?