6h
English, Espanol, Francais, Italiano
2-12 persone
Tour con trasporto
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Sei in viaggio verso la Campania ma hai poco tempo a disposizione per visitarne le principali mete turistiche? Allora questo itinerario è ciò che fa per te!
Un tour di mezza giornata tra Napoli e Pompei, grazie al quale avrai a disposizione un transfer che ti permetterà di spostarti da una città all’altra con facilità e comodità. Sali a bordo del minibus e inizia il tuo tour tra le strade della meravigliosa Napoli.
Il pick-up avverrà presso l’hotel in cui risiedi, il porto o la stazione ferroviaria centrale di Napoli.
La prima tappa sarà il centro storico, infatti avrai la possibilità di visitare il Duomo di Napoli e la Cappella del Tesoro, dove ascolterai l’affascinante storia del miracolo di San Gennaro, per cui ogni anno il giorno del Santo Patrono si aspetta con fede e speranza la liquefazione del suo sangue. Da qui entrerai nell’attigua basilica di Santa Restituta, la più antica chiesa cattedrale della città, oggi cappella dell’attuale Duomo.
Proseguirai il tour mattutino passando per il Maschio Angioino prima della seconda sosta a Posillipo, presso la magnifica terrazza della chiesa di Sant’Antonio per godere della vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Attraversa la piazza più bella di Napoli, Piazza del Plebiscito; proprio di fronte la piazza c’è il famoso Palazzo Reale, in passato conosciuto per essere la porta della città verso il mare, anche sede dei Re borbonici nel XVIII e XIX secolo. Da qui risalirai verso la famosa Galleria Umberto I da cui osservare l’esterno del vicino Teatro San Carlo.
A questo punto non resta altro che risalire a bordo del tuo pullman e rilassarti nel breve giro lungo la costa proseguendo verso Pompei.
Inizia la visita al più grande sito archeologico d’Europa: la città eterna, Pompei. La guida ti condurrà tra gli antichi resti un tempo sepolti dalla cenere vulcanica, tra cui le Terme romane, il Foro, i calchi in gesso delle vittime ritrovate sepolte dalle ceneri e il bordello Lupanare, e nel frattempo conoscerai a fondo le abitudini e la vita quotidiana dei cittadini, prima che venissero bruscamente spazzate via dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Dopo aver scoperto i vari angoli della città, provando a immaginarli com’erano un tempo, il tour si concluderà con il viaggio di ritorno a Napoli.