1h
___
Illimitato
Villa o Palazzo
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
La costa napoletana ĆØ ricca di meravigliose ville, tra cui la splendida Villa Rocca Matilde, alle pendici della collina di Posillipo, con la sua storia di ospiti illustri e benestanti, italiani e non.
Villa ricca di particolaritĆ , si sviluppa su vari livelli. Ha una grande sala affrescata, finestre enormi con uno magnifico panorama sul Vesuvio, una splendida terrazza da cui ammirare l’intero golfo di Napoli e infine un molo piccolo e curato.
Oggi è utilizzata come location per i matrimoni e le cerimonie più esclusive di Napoli, scenario perfetto per un romantico ricevimento.
La villa ĆØ stata costruita nel 1842 sui resti del palazzo seicentesco del cancelliere Orazio d’Acunto, quando la nobildonna inglese Luisa Dillon acquistò questo terreno e decise di creare a ridosso del meraviglioso Golfo di Napoli la sua dimora, che prese il nome dalla sua primogenita, Rocca Matilde.
Venduta in seguito all’ingegnere inglese George Wightwick Rendel, fu rinnovata acquisendo l’aspetto che possiamo ammirare oggi.
Passò di qui anche Garibaldi, pochi mesi prima della sua morte, durante il viaggio in Meridione insieme alla sua famiglia.
Successivamente la proprietĆ andò all’armatore irlandese William Pierce, che la arricchƬ ulteriormente con arredi e decorazioni.
Ultimo possessore della villa fu l’armatore e sindaco Achille Lauro, da cui prende il nome il celebre cantante. Villa Rocca Matilde oggi ĆØ infatti popolarmente conosciuta come Villa Lauro.
Abbandonata successivamente anche da Lauro, fu restaurata da una societĆ privata che ancora oggi ne detiene la proprietĆ .
L’incantevole villa fu scelta come location nelle prime stagioni della soap Un posto al sole, uno dei programmi più longevi della tv italiana, per le riprese esterne del fittizio Palazzo Palladini.