8h
___
Illimitato
Corso in presenza
Supporti in lingua
Senza barriere
Parcheggio disponibile
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Adatto ai bambini
Lo scopo del corso, oltre ad alimentare la passione di chi si dedica con piacere alla realizzazione di un importante capo di abbigliamento, è quello di introdurre le basi di questa tecnica e della sua lavorazione dal punto di vista sartoriale. Il corso partirà con una breve introduzione teorica sul plissé, che potrà offrire utili spunti per gli step successivi, per poi passare alla tecnica modellistica vera e propria.
Vi dedicherete alla produzione di una gonna seguendo diverse fasi di lavorazione: cucitura a mano e a macchina, inserimento lampo, cinturino vita, gancio, asola e bottone secondo preferenze ed esperienza personale.
In questo modo potrai confezionare con le tue mani un capo da tenere con te come ricordo o regalarlo a qualcuno a cui vuoi bene. Adesso affidati alla tua creatività: non ti resta altro che provare a realizzare altri capi e sbizzarrirti!
ll termine plissé deriva dal francese “pieghettato ” e indica la tecnica che permette di imprimere pieghe sul tessuto. I primi a utilizzare questa tecnica sono stati gli egizi e poi i greci.
A Napoli, nei primi anni del XX secolo, uno dei nipoti dell’antenato Andrej Popov, Alberto, si recò in Francia dove apprese i segreti del plissé. Tornato a Napoli impiantò il primo nucleo di quelle che sarebbero diventate le Lavanderie Papoff e l’arte della plissettatura artigianale.
Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'