Pozzuoli, cittadina caratteristica della provincia di Napoli, nel 2020 ha propostoĀ una meravigliosa iniziativa che ripeterĆ quest’anno. Con l’organizzazione di cinema e teatro all’aperto, il Rione Terra offre, tutte le sere dal 22 luglio al 22 settembre, un momento di svago in compagnia con film e spettacoli teatrali.
Nel 2021, oltre al Rione Terra, si aggiunge come Location Piazza Antonio de Curtis a Monterusciello.Ā Il rivenditore fisico per i biglietti dei concerti ĆØ la Tabaccheria Principe Giuseppe in Via Campana 249 a Quarto.
Al momento per il 2022 non ci sono eventi in programma per il cinema all’aperto.
L’acquisto dei ticket per il cinema e teatro all’aperto
Partecipare ĆØ molto semplice. Con circa 200 posti disponibili, i puteolani possono accedere al cinema e agli spettacoli fino ad esaurimento ticket, acquistabili online al prezzo di 3,50 euro per il cinema e 4,00 euro per ilĀ teatro, con appuntamento sempre alle ore 21. I biglietti per l’acquisto dei concerti verranno pubblicati ogni LunedƬ antecedente l’evento. Per l’acquisto online bisogna utilizzare Firefox o Google Chrome per evitare problemi di registrazione. L’ingresso al teatro itinerante per bambini ĆØ gratuito ma la prenotazione ĆØ obbligatoria, ĆØ possibile chiamare al numeroĀ 081.1900.9000⬠dalle 9.00 alle 13.00, dalle 16.30 alle 20.00. L’accesso ĆØ ammesso previa presentazione del Green Pass dai 12 anni in su.
A Movery non ĆØ affidata la gestione di questo evento. Faremo il possibile per tenere i bottoni di acquisto aggiornati.
Programma 2021 della Rassegna “#PozzuoliĆØcasamia”
Scopriamo il programma 2021 del cinema e teatro all’aperto al Rione Terra di Pozzuoli.
22 luglio – concerto deiĀ FojaĀ al Rione Terra
Il noto gruppo partenopeo folk-rock suonerĆ al Rione Terra di Pozzuoli.
23 luglio – Rifkin’s Festival, con la regia di Woody Allen
Un ex insegnate di cinema accompagna la moglie al famoso festival cinematografico di San SebastiƔn, dove entrambi avranno una relazione extraconiugale.
24 luglio – Caro Diario, con la regia di Nanni Moretti
Nanni MorettiĀ racconta tre storie differenti: “In Vespa”, una passeggiata in vespa tra i quartieri della semideserta Roma estiva, “Le isole”, un viaggio alle isole Eolie in fuga dalla frenetica vita cittadina, “Medici”, racconta dell’odissea di Nanni Moretti, in parte filmata dalla vita reale, alle prese con il linfoma di Hodgkin.
25 luglio – Crudelia, con la regia di Craig Gillespie
La cattiva de La carica dei 101 sin dalle origini, Crudelia de MonĀ come non l’abbiamo mai vista.
26 luglio – Un altro giro, con la regia di Thomas Vintenberg
Quattro insegnanti intraprendono un curioso esperimento: cominciano a consumare alcool regolarmente ispirati da una teoria secondo cui promuove la creativitĆ .
27 luglio – The Conjuring, con la regia di Micheal Chaves
Strane apparizioni ed inquietanti rumori nella nuova casa della famiglia Perron.
28 luglio – L’Hotel degli amori smarriti, con la regia di Chiristophe HonorĆ©
Maria, dopo vent’anni di matrimonio lascia la casa per trasferirsi nella stanza 212 dell’hotel dall’altro lato della strada, da cui avrĆ una visione a distanza della sua vita coniugale.
29 luglio – The Father, con la regia di Florian Zeller
Il signor Anthony, all’etĆ di 81 anni vive da solo nel suo appartamento a Londra e rifiuta la compagnia che sua figlia Anne vorrebbe per lui. Quando Anne si trasferisce a Parigi però uno sconosciuto piomba a casa sua sostenendo di essere il marino della figlia da oltre dieci anni.
30Ā luglio – School of Mafia, con la regia di Alessandro Pondi
Nick ĆØ un chitarrista, Joe un cadetto dell’accademia di polizia e Tony un insegnante di danza. Solo un ostacolo impedisce loro di realizzare i propri sogni: sono figli di tre boss mafiosi che vogliono farli diventare i loro eredi.
Dal 24 luglio al 5 agosto – mostra fotografica Campi Flegrei, dove la storia diventa mito
Organizzata dall’associazioneĀ FlegreaPHOTO. Ingresso gratuito senza prenotazione. Visitabile dal lunedƬ al venerdƬ dalle 18:00 alle 20:30 e Sabato e Domenica dalle 9:30 alle 20:00 a Palazzo Migliaresi
31 Luglio Ā – Noa, ore 21:00
Noa suonerĆ al Rione Terra. Il suoĀ vero nome ĆØ Achinoam Nini ed ĆØ una cantante d’origine israeliana con cittadinanza italiana.
1 agosto – Estate 85, con la regia di FranƧois Ozon
Alexis stava per annegare nell’estate del 1985,Ā quando viene salvato da David che diventa l’amico dei suoi sogni.
3 agosto – Il cattivo Poeta, con la regia di Gianluca Jodice
A Giovanni Comini ĆØ stata assegnata una delicata missione: fare in modo che Gabriele d’Annunzio non dia problemi. Il poeta, riconosciuto a livello nazionale, ĆØ inquieto. Mussolini teme allora che possa creare problemi con l’allenza con la Germania.
4 Agosto – Flo, ore 21:00
La cantautrice e attrice di teatro Flo canterĆ al Rione Terra.
5 agosto – Maledetta primavera, con la regia di Alisa Amoruso
Opera cinematografica ispirata al romanzo Sirley, Maledetta primavera racconta di Nina cheĀ trasferitasi con la famiglia nella periferia di Roma, si trova ad affontare una situazione completamente nuova con la sua turbolenta famiglia. Quando incontra Sirley, la strana creatura del palazzo di fronte, cambia tutto.
6 agosto –Ā Il Concorso con la regia di Philippa Lowthorpe e spettacolo con iĀ Cantori PopolariĀ eĀ Peppe Iodice, ore 21:00 aĀ Piazza Antonio de Curtis a Monterusciello
La trama del film: nella Londra del 1970 ilĀ Women’s Liberation Movement boicotta il concorso di Miss Mondo per opporsi alla visione della donna come un oggetto.
7 Agosto – Nomadland con la regia di ChloĆ© Zhao e spettacolo con LoroneroĀ eĀ Antonio & Michele, ore 21:00 aĀ Piazza Antonio de Curtis a Monterusciello
La trama del film: Fern perde marito e lavoro durante la Grande Recessione, così lascia la sua città per attraversare gli Stati Uniti a bordo del suo furgone. Una storia ritratto di una nazione.
9 agosto – La vita che verrĆ , con la regia di Phyllida Lloyd
Sandra fugge con le sue due figlie dal marito violento. In una societĆ che non sempre riesce a proteggerla, costruisce una casa tutta per loro e allo stesso tempo ricostruirĆ anche la sua vita.
10 agosto – Un divano a Tunisi, con la regia di Manele Labidi LabbĆ©
Selma lascia Parigi per aprire il suo studio di psicanalisi a Tunisi, scontrandosi con la diffidenza dei locali e un’amministrazione poco efficiente. Una commedia che fa riflettere in modo esilarante.
12 Agosto – Peppe Servillo, ore 21:00
Spettacolo di Peppe Servillo al Rione TerraĀ di Pozzuoli.
13 agosto – Black Widow, con la regia di Cate Shortland, versione originale sottititolata in italiano
Le avventure di Natasha Romanova, meglio conosciuta come la Vedova Nera, collaboratrice dei servici segreti sovietici.
14 agosto – Una donna promettente, con la regia di Emerald Fennell
Cassie non ha più speranze e l’incontro con un suo ex compagno del college riporta a galla un trauma che l’ha segnata per sempre. Ogni weekend gira per locali fingendosi ubriaca ma in realtĆ ha un piano preciso.
15 agosto – Black Widow
Le avventure di Natasha Romanova, meglio conosciuta come la Vedova Nera, collabortrice dei servici segreti sovietici.
16 agosto – Happy Togheter, con la regia di Wong Kar-wai
Po-wing e Yiu-fai, due giovani innamorati,Ā decidono diĀ lasciareĀ Hong Kong insieme per andare in Argentina in cerca di una nuova vita ma si ritroveranno ad affrontare continui tradimenti e riconciliazioni.
17 agosto – Benvenuti in casa Esposito, con la regia di Gianluca Ansanelli, anteprima con cast
Tonino Esposito, figlio orfano di un boss della camorrapotrebbe vivere di rendita ma decide di imitare le gesta del padre, con scarsi risultati.
18 agosto – Un altro giro
Quattro insegnanti intraprendono un curioso esperimento: cominciano a consumare alcool regolarmente ispirati da una teoria secondo cui promuove la creativitĆ .
19 agosto – La felicitĆ degli altri, con la regia di Daniel Cohen
Léa e Marc, Karine e Francis sono amici di lunga data. Ognuno di loro ha un preciso posto a tavola e nella società ma Léa romperà questo equilibrio annunciando un suo successo.
20 agosto – Imprevisti digitali, con la regia di BenoĆ®t DelĆ©pine e Gustave Kervern
Una commedia che ironizza sull’avvento delle nuove tecnologie. Marie, Bertrand e Christine si ritrovano ad affrontare problematiche relative al mondo digitale, cosƬ decidono di unire leĀ forzeĀ per combattere l’universo dei social network.
21 agosto – The Father
Il signor Anthony, all’etĆ di 81 anni vive da solo nel suo appartamento a Londra e rifiuta la compagnia che sua figlia Anne vorrebbe per lui. Quando Anne si trasferisce a Parigi però uno sconosciuto piomba a casa sua sostenendo di essere il marino della figlia da oltre dieci anni.
22 agosto – In the mood of love, con la regia Wong Kar-wai
Due vicini di casa scoprono il tradimento dei propri partner, cominciano cosƬ a frequentarsi per comprendere le cause del tradimento ma si ritroveranno a provare attrazione.
23 agosto – Fino all’ultimo indizio, con la regia di John Lee Hancock
Il vice-sceriffo Joe Deacon si ritrova coinvolto, insieme alĀ iovane investigatore Jimmy Baxter, nella caccia ad un omicida seriale che sta terrorizzando la cittĆ .
24 agosto – Madre, con la regia di Bong Joon-ho
Un famoso poeta e sua moglie accolgono due ospiti inattesi, iniziano cosƬ ad accadere cose inquientanti e il loro rapporto diventa un incubo.
25 agosto – Cosa sarĆ , con la regia Francesco Bruni
Bruno Salvati riceve una diagnosi scioccante che sconvolgerĆ la sua monotona esistenza, mentre sua moglie Anna probabilmente ha un altro e i suoi film non hanno successo scopre di avere la leucemia.
26 Agosto –Ā Carlo Faiello, ore 21:00
Il cantautore e compositore italiano in concerto al Rione Terra.
Ć possibile prenotare lo spettacolo per bambini per le 18 o per le 19. Una ninfa accompagnandoliĀ lungo il percorso racconterĆ loro le storie magiche di Pozzuoli, dei Campi Flegrei e del Rione Terra.
28 agosto – Il buco in testa, con la regia di Antonio Capuano, incontro con il cast
MariaĀ ha un lavoro precario e una vita senza amore. Sua madre ĆØ praticamente muta e ha perso suo padre poco prima di nascere, ucciso da un militante di estrema destra che oggi ha scontato la sua pena e vive a Milano.
29 agosto – Estate 85
Alexis stava per annegare nell’estate del 1985,Ā quando viene salvato da David che diventa l’amico dei suoi sogni.
30 agosto – La tristezza ha il sonno leggero, con la regia di Marco Mario de Notaris
Erri, timido e fragile, ĆØ un quarantenne con un sogno: fare il fumettista. Durante la notta della caduta del muro di Berlino viene cacciato di casa dalla moglie Matilde che non crede in lui, sarĆ l’inzio del suo cambiamento, circondato da esilaranti personaggi.
31 agosto – Fortuna, con la regia di Nicolangelo Gelormini, incontro con il cast
Nancy, una timidaĀ bambina di periferia, viene portata dalla madre da una psicologa distratta e scostante. I suoi amici Anna e Nicola la chiamano Fortuna. Solo con loro riuscirĆ a condividere uno sconvolgente segreto.
1 settembre – Il cattivo Poeta
A Giovanni Comini ĆØ stata assegnata una delicata missione: fare in modo che Gabriele d’Annunzio non dia problemi. Il poeta, riconosciuto a livello nazionale, ĆØ inquieto. Mussolini teme allora che possa creare problemi con l’allenza con la Germania.
2 Settembre – Marco Zurzolo, ore 21:00
Il sassofonista, compositore e direttore Marco Zurzolo in concerto al Rione Terra.
3 settembre – Mi chiedoĀ quando ti mancherò, con la regia di Francesco Fei
Amanda ha diciassetteĀ anni e combatte conĀ il bullismo a causa del suo peso. Dopo un evento traumatico scappaĀ di casa con un’amica che le farĆ da guida perĀ crescere e diventare padrone dellaĀ propria vita. Una storia di coraggio e determinazione.
4 settembre – Free Guy – eroe per gioco, con la regia di Shawn Ley
Un cassiere di banca si rende conto di vivere all’interno di un videogioco di nome Free City, cosƬ dedice di trasformarsi in un’eroe.
5 settembre – Marx può aspettare, con la regia di Marco Bellocchio
Film documentario che raccontaĀ un tragico evento della vita del regista, il suicidio del fratello gemello Camillo Bellocchio.
6 settembre – The Father
Il signor Anthony, all’etĆ di 81 anni vive da solo nel suo appartamento a Londra e rifiuta la compagnia che sua figlia Anne vorrebbe per lui. Quando Anne si trasferisce a Parigi però uno sconosciuto piomba a casa sua sostenendo di essere il marino della figlia da oltre dieci anni.
8 settembre – School of Mafia
Nick ĆØ un chitarrista, Joe un cadetto dell’accademia di polizia e Tony un insegnante di danza. Solo un ostacolo impedisce loro di realizzare i propri sogni: sono figli di tre boss mafiosi che vogliono farli diventare i loro eredi.
9 settembre – Enzo Gragnaniello, ore 21:00
Enzo Gragnaniello, cantautore e chitarrista italiano canterĆ al Rione Terra.
10 settembre – Rione SanitĆ la certezza dei sogni, con la regia di Massimo Ferrari
La rinascita civile, economica e culturale del Rione SanitĆ a Napoli diretta da padre Antonio Loffredo.
11 settembre – Nomadland
Fern perde marito e lavoro durante la Grande Recessione, così lascia la sua città per attraversare gli Stati Uniti a bordo del suo furgone. Una storia ritratto di una nazione.
12 settembre – Il caso braibanti
Al culmine di un percorso di rinnovamento eĀ liberazione l’Italia assisteva ad un processo alle streghe: il filosofo Aldo Braibanti, poeta ed ex partigiano, viene processato e condannato per avere plagiato il Giovanni Sanfratello.
13 settembre – Minari, con la regia di Lee Isaac Chung
Una famiglia coreana si trasferisce in Arkansas alla ricerca del sogno americano. Le sfide che saranno chiamati ad affrontare faranno scoprire loro la resilienza che li caratterizza.
14 settembre – teatro itinerante al Rione Terra per bambini – Passeggiando con Alice
Uno spettacolo itinerante per i più piccoli disponibile alle 18 o alle 19. Una ninfa accompagnandoli lungo il percorso racconterà loro le storie magiche di Pozzuoli, dei Campi Flegrei e del Rione Terra.
14 settembre – Volevo nascondermi
Il figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati ĆØ l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, ĆØ l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte ĆØ l’unico tramite per costruire la sua identitĆ , la vera possibilitĆ di farsi riconoscere e amare dal mondo.
15 settembre – I predatori, con la regia di Pietro Castellitto
Un incidente scatena una faida tra laĀ famiglia Pavone e la famiglia Vismara ma la follia di un venticinquenne porterĆ alla resa dei conti.
16 settembre – Crudelia e teatro itinerante al Rione Terra per bambini – Passeggiando tra le fiabe
La trama del film: la cattiva de La carica dei 101 sin dalle origini, Crudelia de MonĀ come non l’abbiamo mai vista.
17 settembre – Le sorelle Macaluso, con la regia di Emma Dante
Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella Macaluso vivono da sole all’ultima piano di una palazzina a Palermo. Un viaggio nella vita di queste cnque donne, ricche di sogni e aspirazioni.
19 settembre – Daniele Sepe
Concerto di Daniele Sepe al Rione Terra.
0 Commenti