Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Vivi un percorso di trekking inedito, dall'elevato valore paesaggistico, alla scoperta di una Positano come non l'hai mai vista!
Una passeggiata nella natura che ti permetterà di salire lungo la collina per ammirare e attraversare uno dei punti simbolici di questo luogo magico, cioè Montepertuso. Si tratta di un buco scavato nella roccia, erede di un'antica leggenda e la cui scoperta ha anche regalato il nome all'omonima frazione di Positano.
È proprio a Montepertuso il punto d'incontro, dove farai ritorno alla fine dell'esperienza grazie a un bus interno al paese che ti verrà a prendere sulla parte alta di Positano, dove termina il percorso. Lungo il sentiero è anche prevista una pausa.
È un'esperienza unica per gli amanti del trekking ma anche per coloro che non vogliono perdersi un panorama mozzafiato raggiungendo i punti più alti, o ancora per chi vuole imparare ad ascoltare, conoscere e capire la natura. La guida ripercorrerà anche la storia e l'architettura unica di questa perla della Costiera Amalfitana e spiegherà come si inserisce in un contesto naturale come quello della valle che la ospita.
Il percorso ad anello di livello escursionistico prevede un'immersione nella vegetazione costiera, attraversando le pinete di pino d’Aleppo a picco sul mare, e passando al di sotto delle bellissime falesie di Positano. Le falesie sono delle coste rocciose con pareti a strapiombo, battute direttamente dal mare o separate da esso da una spiaggia.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul percorso
Facilitazioni
Limitazioni