Garantiamo esperienze incredibili:Soddisfatto o rimborsato!
Scopri

Il Sentiero del Monte Finestra

Durata esperienza: 4h

Costo: 25,00€
  • Nessun supporto in lingua straniera

    Supporti in lingua

  • Parcheggio non disponibile

    Parcheggio disponibile

  • Non adatto ai bambini

    Adatto ai bambini

  • Con barriere

    Senza barriere

  • Animali non ammessi

    Animali ammessi

Scopri con noi uno dei sentieri più affascinanti dei Monti Lattari, il Sentiero del Monte Finestra. Durante il percorso guidato potrai godere di ampi panorami sul meraviglioso Golfo di Napoli, la Baia di Salerno, la Costiera Amalfitana e tutto il comune di Tramonti.

Parte dal Valico di Chiunzi, un passo dei Monti Lattari che collega l'agro-nocerino-sarnese alla Costiera Amalfitana. Attraverserai boschi di faggete e quando il sentiero comincerà a salire potrai ammirare le splendide vedute su tutta la costa e le montagne circostanti. Arrivato in cima, ti aspetterà un delizioso aperitivo con degustazione dei prodotti tipici del luogo. Tornerai poi indietro attraverso un sentiero secondario, totalmente immerso nella meravigliosa macchia mediterranea.

Cose importanti da sapere

Biglietti e scontistica

  • 25 € a persona (minimo 2 partecipanti)

Informazioni sul percorso

  • Il percorso dura circa 4 ore
  • Il grado di difficoltà del percorso è EE (Difficile)
  • La lunghezza è di 8,5 km
  • Il dislivello è di +750 m
  • Il punto d'incontro è a Valico di Chiunzi, Tramonti
  • La partenza è prevista alle ore 15:00

Facilitazioni

  • Il sentiero è guidato da una guida ambientale A.I.G.A.E.
  • L'aperitivo con degustazione è incluso

Limitazioni

  • È disponibile il venerdì
  • Il numero minimo è di 2 partecipanti, il numero massimo è 15
  • Porta con te 1l d'acqua e uno snack
  • Ti consigliamo di utilizzare scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, cappellino e crema solare
  • Non è adatto a chi soffre di vertigini

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Hai bisogno di un passaggio? Scegli la soluzione più adatta a te.

Lascia la tua email per ricevere aggiornamenti sul progetto.