Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Sul versante meridionale della Penisola Sorrentina, troviamo il suggestivo Sentiero delle Sirenuse. Prende il nome dai tre isolotti Li Galli, dove secondo l'Odissea di Omero, le sirene tentarono di ammaliare Ulisse: enormi uccelli con il volto da donna dal seducente e pericoloso canto, che causava il naufragio di coloro che ne udivano la melodia.
Potrai vedere la Costiera Amalfitana e i Faraglioni di Capri. Un panorama così incantevole che ti sembrerà di ascoltare il canto delle Sirene. Si parte da Sant'Agata sui Due Golfi, una frazione di Massa Lubrense.
Si procede in direzione del piccolo paese di Torca, da dove inizieremo il sentiero alla scoperta del versante meridionale della Penisola, tra Monticello e Colli di Fontanelle.
Paesaggistico percorso ad anello, si snoda lungo terrazzamenti, valloni e falesie, attraverso orti, uliveti, castagneti, la fitta pineta della Tore e tanto altro.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul percorso
Facilitazioni
Limitazioni
1 foto per questo luogo