Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Il sentiero delle 13 Chiese a Tramonti è guidato da un esperto con qualifica certificata A.I.G.A.E.. Il percorso è ad anello e attraversa 6 dei 13 borghi distribuiti a cerchio intorno al colle Santa Maria, dove nel 1400 sorgeva il Castello Aragonese di Santa Maria la Nova. Durante la passeggiata è prevista anche la visita di alcune antichissime chiese di origine medioevale.
Si parte dal borgo di Pucara per poi immergersi nella natura toccando con mano le autenticità del luogo, assaporando la quotidianità del posto senza rinunciare a cultura e enogastronomia.
A fine escursione, infatti, non può mancare un pranzo presso un agriturismo tipico di Tramonti. Naturalmente potrete assaggiare i prodotti tipici del luogo, assaporando un calice di vino prodotto nei vigneti autoctoni, circondati dalla calma della vigna.
Tramonti è uno dei comuni montani della Costiera Amalfitana, noto per aver dato il nome al vento di Tramontana. Con questo nome i marinai amalfitani identificavano il vento del Nord, che appunto spirava provenendo da questa terra.
L'esperto Matteo Giordano nasce proprio a Tramonti, in Costiera Amalfitana. Guida escursionistica dal 2018 con qualifica certificata A.I.G.A.E. (Associazione Italiana Guida Ambientale Escursionistica), lavora con diversi tour operator anche come tour leader, accompagnando gli ospiti sui percorsi più belli della Divina Costa.
Il suo obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare i sentieri sui quali è cresciuto, non a caso si è sempre impegnato nel ripristino e nella valorizzazione del territorio. Allontanandosi dagli affollati punti turistici, ti mostrerà le autenticità del posto, rallegrando la passeggiata con il racconto di storie, aneddoti e tradizioni di questo magnifico scorcio d'Italia.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul percorso
Facilitazioni
Limitazioni
5 foto per questo luogo