Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
La Chiesa di San Vito è una costruzione in stile rococò realizzata nel 1747 sulla roccia lavica, sita nell'omonima frazione ercolanese.
Durante un'eruzione del Vesuvio nel 1767, la Chiesa di San Vito venne circondata dalla lava ma miracolosamente non subì alcun danno.
San Vito fu un martire che, si narra, iniziò a compiere i primi miracoli a soli 7 anni.
Subì varie persecuzioni, ma la sua fama di guaritore arrivò fino alla corte dell'imperatore Diocleziano che, credendo il figlio presumibilmente epilettico posseduto dal demonio, mandò a chiamare San Vito, il quale giunto a Roma, guarì il malato ma venne ugualmente torturato e imprigionato. Salvato poi da un Angelo, fu portato presso il fiume Sele dove testimoniò la sua fedeltà a Cristo con il martirio.
Durante la festa patronale, attorno alla Chiesa di San Vito, si riunisce una folla di curiosi e fedeli per assistere al tradizionale "Volo degli Angeli", che si svolge sia all'inizio che alla fine della processione del Santo.
Due ragazzini vestiti da angeli vengono mossi da un sistema di carrucole su due funi sospese che collegano la Chiesa all'edificio opposto, intonando un canto per invocare la protezione di San Vito su tutta la Comunità:
"O glorioso martire
fortissimo patrono
il popolo qui prono
ti dichiara fedeltà.
Resina in tutti i secoli
d'ogni triste evento
d'ogni fataI cimento
per te trionferà.
Resina che si gloria
d'averti a protettore
con gioia e con amore
per te la vita avrà."
Verso sera, per concludere questa solenne festa, arricchita da tradizioni, luminarie e fiori che addobbano riccamente la Chiesa, vi è l'accensione dei bengala ed un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Ti potrebbe interessare
Una visita con una guida professionista che ti condurrà tra le strade e i resti dell'antica Ercolano durante un affascinante tour.
4,50 €
Movery Assistant incluso
Guarda la storia prendere vita mentre i reperti archeologici vengono potenziati con ologrammi, ricostruzioni digitali e tecnologia in realtà virtuale.
10,00 €
3 foto per questo luogo