Garantiamo esperienze incredibili:Soddisfatto o rimborsato!
Scopri

Città della Scienza: imparare divertendosi

Durata esperienza: 2h

Costo: 10,00€
  • Segnaletica in inglese

    Supporti in lingua

  • A pagamento e custodito

    Parcheggio disponibile

  • Bagno con il fasciatoio

    Adatto ai bambini

  • Presenza di terreno scosceso

    Senza barriere

  • Cani ammessi al guinzaglio

    Animali ammessi

Città della Scienza è una grande area museale che si trova a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, di fronte alla splendida isola di Nisida e ai piedi della verde collina di Posillipo.

Il primo museo scientifico interattivo d’Italia che da oltre vent'anni avvicina grandi e piccini al mondo del sapere scientifico, attraverso il metodo hands on: toccare e sperimentare per imparare divertendosi.

Corporea, il museo del corpo umano

Corporea, primo museo italiano dedicato interamente al corpo umano, è un'esposizione organizzata in isole tematiche su 3 piani di area espositiva, per perdersi lungo arterie, muscoli e sinapsi con video immersivi, esperienze di realtà virtuale, games, multimedia, sperimentazioni dirette, laboratori live realizzati dalle guide scientifiche del museo. Non puoi far altro che visitare Corporea per comprendere tutti i segreti e il funzionamento di questa "macchina perfetta".

Il Planetario 3D

Il Planetario 3D è il più grande e tecnologicamente avanzato d'Italia. Possiamo viaggiare nei misteri del cosmo attraverso l'utilizzo di occhiali 3D, con una proiezione tridimensionale di ultima generazione insieme ad un'acustica dedicata per un'esperienza davvero coinvolgente.

 

 

Le mostre

Ritorna a grande richiesta la mostra Insetti & Co., che riapre con nuove istallazioni e ospiti molto interessanti. Un viaggio nel mondo dei piccoli organismi, dagli insetti e dai batteri fino al mondo dei virus!

Imparerai a conoscere le straordinarie proprietà di insetti e altri invertebrati, conoscerai anche Mantidi, Insetti stecco, Formiche, Millepiedi e Paguri. Se sei insectofobico o aracnofbico, non preoccuparti, è anche l’occasione giusta per sfidare le tue paure!

 

Cose importanti da sapere

Biglietti e scontistica

  • Biglietto unico integrato 10 € ( ingresso a Città della Scienza e ingresso al Museo interattivo del corpo umano)
  • Per l'ingresso singolo al Planetario, i biglietti sono disponibili in loco al prezzo di 3 € anziché 5 €, offerta speciale riservata ai clienti Movery che acquistano tramite Tiqets
  • Biglietto ridotto 7 € (Visitatori dai 3 ai 17 anni e anziani 65+)

Limitazioni

  • Laboratori ed esposizioni possono subire modifiche nei giorni di eventi particolari, riportati nella programmazione del sito
  • Le attività cambieranno ogni settimana e sostituiranno il Planetario
  • La prenotazione è obbligatoria

Parcheggio

  • Il costo giornaliero per le auto è di 3€
  • Il costo giornaliero per i bus turistici è di 10€

Informazioni COVID-19

  • Questa esperienza è conforme ai regolamenti governativi
  • Il distanziamento sociale viene rispettato
  • Le guide e gli altri membri dello staff devono indossare la mascherina
  • Il controllo della temperatura è obbligatorio per tutti i visitatori
  • All'ingresso del museo e lungo il percorso di visita sono disponibili dispenser di gel disinfettante
  • Dal prossimo 1° maggio e fino al 15 giugno 2022, con l’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere al Museo interattivo di Città della Scienza è obbligatorio l’utilizzo di mascherine almeno chirurgiche. La Direzione di Città della Scienza raccomanda se possibile l’uso di mascherine FFP2
  • Per accedere al Planetario e per tutti gli eventi in Sala Newton i visitatori dovranno indossare la mascherina FFP2
  • Tali norme non si applicano ai minori di anni 6, ma si consiglia sempre l’uso della mascherina FFP2
  • Dal 1° aprile 2022 non è più necessario che i visitatori esibiscano il Green Pass rafforzato o quello base
  • Si comunica che le proiezioni del Planetario in 3D sono sospese fino a quando le condizioni di sicurezza legate alla pandemia non consentiranno nuovamente l’uso degli occhiali polarizzati

Informazioni sul Museo

  • Il Museo di Città della Scienza è aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 17:00

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Hai bisogno di un passaggio? Scegli la soluzione più adatta a te.

Lascia la tua email per ricevere aggiornamenti sul progetto.