Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Il Museo delle torture è un'esperienza che ti porta a non dare più per scontato il lungo cammino fatto per la tutela dei diritti umani verso una giusta pena. Un cammino, non ancora concluso, verso la libertà, la tolleranza di pensiero, la solidarietà tra popoli diversi.
Visitando il museo, potrai osservare le testimonianze che raccontano la storia del popolo napoletano. Unico museo del Sud Italia dove si concentra un'inedita raccolta di strumenti di tortura usati nel Medioevo, risalenti al XVI, XVII, XVIII secolo. L'esposizione si sviluppa su due piani, con oltre sessanta strumenti collezionati nel corso degli anni.
Visita il museo che ripercorre i passi di Tommaso Aniello di Sorrento, che nel 1547 si rivoltò contro il viceré spagnolo Pedro Álvarez de Toledo. Il vicerè voleva imporre l’uso degli strumenti di tortura a Napoli per estorcere confessioni in fase inquisitoria.
Contributo per la visita
Informazioni sulla visita
Facilitazioni
Limitazioni
3 foto per questo luogo