Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è la più antica parrocchia della diocesi di Pozzuoli e anticamente aveva competenza su un vasto territorio comprendente Pozzuoli, Agnano, Bacoli, Licola, Miseno e Monte di Procida.
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli è stata fatta edificare il 15 novembre 1624 dal vescovo Lorenzo Mongiò nella zona dell'attuale piazza della Repubblica ed è dedicata alla Madonna delle Grazie.
La Chiesa, nel tempo arricchita con la creazione di nuovi altari e cappelle, è stata restaurata poi nel 1825, a spese del vescovo di Pozzuoli Carlo Maria Rosini e del Comune di Pozzuoli.
Nel 1915 fu arricchita di un pulpito di marmo e poi nel 1923 anche di una cappella in onore del Sacro Cuore di Gesù.
Le absidi in fondo alle navate sono state create nel 1948 e impreziosite con la doratura del soffitto, le pitture dei pennacchi della cupola, eseguite dal pittore puteolano Leon Giuseppe Buono, la pavimentazione in marmo, la scala marmorea del pulpito e l'organo polifonico.
I lavori di restauro sono stati ripresi nel 1970 a causa del fenomeno del bradisismo: l'edificio venne infatti sottoposto ad una radicale opera di consolidamento terminata nell'ottobre del 1975.
Nel 1980 a seguito del terremoto e conseguente bradisismo, e durante tali lavori tutta la zona sottostante la cupola venne rialzata, grazie alla costruzione di una pedana in marmo bianco, collocando su di essa un nuovo altare, il quale venne benedetto e consacrato dal vescovo Salvatore Sorrentino il 18 ottobre 1975. In esso vennero riposte le reliquie di San Valentino martire.
Esperienze che ti potrebbero interessare
Tour di Pozzuoli
Scopri i più importanti siti dell'antica Puteoli in questo affascinante tour.
A partire da100,00 €
Visita guidata Puteoli Sacra
Passeggia nel Rione Terra, visita il Duomo e il Museo Diocesano.
A partire da8,00 €
Visita a Puteoli Sacra con aperitivo
Goditi un aperitivo, passeggia nel Rione Terra, visita il Duomo e il Museo Diocesano.
A partire da10,00 €
1 foto per questo luogo