Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Sul Monte Comune puoi percorrere uno dei sentieri più suggestivi della Penisola Sorrentina, sospeso tra cielo e mare. Parte dalla Chiesa di Santa Maria del Castello a Vico Equense, passa per Punta Calabrica e arriva sulla cima del Monte. Un percorso di media difficoltà in un luogo incantevole dove potersi godere una giornata all'aria aperta.
Il Monte Comune è un meraviglioso punto panoramico, al centro della Penisola Sorrentina, da cui si possono ammirare il Golfo di Napoli e di Salerno ma anche la Costiera Amalfitana e Capri. Il suo nome deriva probabilmente dalla sentenza con la quale secoli fa fu riconosciuto proprietà comunale mentre alcune famiglie proprietarie lo rivendicavano come proprietà privata.
Fa parte del Parco Regionale dei Monti Lattari ed è un'antica area agricola di Vico Equense. È una terrazza naturale ricca di alberi da frutto, vegetazione e prati sconfinati a picco sul mare, utilizzati da sempre per il pascolo della mucca agerolese, con cui si produce il celebre Provolone del Monaco DOP, nato proprio a Vico Equense.
Il versante nord-ovest è molto dolce mentre il versante sud è abbastanza ripido con falesie calcaree di colore bianco che contrastano con l'azzurro del mare e il verde dei prati. Nel corso dei secoli il Monte è stato modificato molto dall'uomo che ha creato terrazzamenti e sentieri per attraversarlo.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul percorso
Facilitazioni
Limitazioni
6 foto per questo luogo