Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Scopri il volto della Napoli degli anni '30 in questo tour nei luoghi della serie tv Il Commissario Ricciardi, capolavoro tratto dai romanzi di Maurizio de Giovanni.
Partirai dalla bella Via Toledo con la sua artistica stazione della metro, snodo principale del centro storico partenopeo che in occasione della serie è stata ricostruita nella sua versione antica nell'ex base Nato di Bagnoli. Passando per Via Diaz e Via Cervantes giungerai poi a Piazza Municipio, l'antico largo del Castello e potrai ammirare dall'esterno il Teatro San Carlo, set principale della prima puntata della serie.
Poco più avanti raggiungerai la maestosa Piazza del Plebiscito, riportata gli anni '30 in occasione delle riprese e divenuta simbolo della serie. Il tour terminerà al Gran Caffè Gambrinus, elegante caffetteria storica della città. Qui si trova il tavolo riservato proprio al Commissario, dove Ricciardi si concede una pausa caffé durante le sue indagini. Un omaggio alla serie tv che non poteva assolutamente mancare.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul tour
Facilitazioni
Limitazioni
Strada
Via Toledo e la sua Stazione Metro dell’Arte
Via Toledo, 80133, Napoli
Piazza
Piazza Municipio, un tempo Largo del Castello
Piazza Municipio, 80133, Napoli
Piazza
Piazza Trieste e Trento
Piazza Trieste e Trento, 80132, Napoli
Piazza
Piazza del Plebiscito e il gioco dei cavalli
Piazza del Plebiscito, 80132, Napoli
4 foto per questo itinerario
Ecco dove ci incontriamo per dare inizio a Visita la Napoli del Commissario Ricciardi
Per raggiungere il punto d'incontro con i mezzi pubblici, da Napoli Piazza Garibaldi, prendi la Linea 1 della metro direzione Piscinola e scendi a Toledo. In macchina è consigliabile procedere per Corso Umberto I verso Piazza Bovio. Da qui è consigliabile parcheggiare nei parcheggi a pagamento custoditi per evitare la ZTL e proseguire a piedi per circa 10 minuti.