Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
La graziosa isola di Procida è stata nominata, non a caso, Capitale della cultura 2022: potrebbe essere conosciuta anche come la capitale dei colori, dei profumi e dell’arte. Scoprila con noi!
Il tour parte dal porto di Marina Grande: d'improvviso ti troverai tra i suggestivi luoghi che hanno fatto da scenario a capolavori letterari quali L'Isola di Arturo di Elsa Morante.
Si prosegue salendo verso il borgo di Terra Murata, posto su un'altura a picco sul mare che, oltre ad essere il punto più alto dell'isola, ti permetterà di ammirare a pieno il panorama sul Golfo di Napoli. Segue la visita dell'Abbazia di San Michele Arcangelo, complesso benedettino del XI Secolo, riedificato a metà del XVI.
Al secondo piano del Palazzo della Cultura a Terra Murata, dal 10 giugno 2011 è possibile visitare la ricostruzione di una tipica casa procidana dedicata a Graziella, protagonista del romanzo di Alphonse de Lamartine. L'autore, infatti, soggiornò per un lasso di tempo a Procida per avvicinarsi e conoscere con curiosità la gente del posto e le tradizioni locali.
L'ultima tappa è la Marina della Corricella, il borgo marinaro più affascinante di Procida, con le caratteristiche case color pastello, immortalate anche nel film Il Postino, con l'indimenticabile Massimo Troisi.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul tour
Facilitazioni
Limitazioni
Ti potrebbe interessare
6 foto per questo itinerario