Garantiamo esperienze incredibili:Soddisfatto o rimborsato!
Scopri
Marina della Corricella ProcidaAbbazia di San Michele Arcangelo a ProcidaSantuario di Nostra Signora delle GrazieImmagine non disponibile

Procida tra cinema e letteratura: tour guidato dell'isola

Valido dal 1 aprile 2022 al 31 dicembre 2022

Inizia alle 07:30 e Termina alle 14:30

Durata esperienza: 6h

A partire da 30,00 €

  • Guida in inglese

    Supporti in lingua

  • Parcheggio non disponibile

    Parcheggio disponibile

  • Possono partecipare solo se accompagnati dai genitori

    Adatto ai bambini

  • Con barriere

    Senza barriere

  • Animali non ammessi

    Animali ammessi

La graziosa isola di Procida è stata nominata, non a caso, Capitale della cultura 2022: potrebbe essere conosciuta anche come la capitale dei colori, dei profumi e dell’arte. Scoprila con noi!

Il tour parte dal porto di Marina Grande: d'improvviso ti troverai tra i suggestivi luoghi che hanno fatto da scenario a capolavori letterari quali L'Isola di Arturo di Elsa Morante.

Si prosegue salendo verso il borgo di Terra Murata, posto su un'altura a picco sul mare che, oltre ad essere il punto più alto dell'isola, ti permetterà di ammirare a pieno il panorama sul Golfo di Napoli. Segue la visita dell'Abbazia di San Michele Arcangelo, complesso benedettino del XI Secolo, riedificato a metà del XVI.

Al secondo piano del Palazzo della Cultura a Terra Murata, dal 10 giugno 2011 è possibile visitare la ricostruzione di una tipica casa procidana dedicata a Graziella, protagonista del romanzo di Alphonse de Lamartine. L'autore, infatti, soggiornò per un lasso di tempo a Procida per avvicinarsi e conoscere con curiosità la gente del posto e le tradizioni locali.

L'ultima tappa è la Marina della Corricella, il borgo marinaro più affascinante di Procida, con le caratteristiche case color pastello, immortalate anche nel film Il Postino, con l'indimenticabile Massimo Troisi.

Cose importanti da sapere

Biglietti e scontistica

  • Il prezzo è 300 euro a gruppo (da 1 a 10 persone)

Informazioni sul tour

  • Il tour dura circa 3 ore e 30 minuti
  • Il punto di partenza una volta arrivati a Procida è il porto di Marina Grande a Procida
  • Il giorno e l'orario vengono accordati secondo la disponibilità del tour operator
  • Il punto d'incontro con la guida viene accordato in fase di prenotazione

Facilitazioni

  • Il tour è disponibile in italiano, inglese e spagnolo
  • È possibile noleggiare le radiotrasmittenti al costo di 2 euro a persona

Limitazioni

  • Il biglietto del traghetto non è incluso nel prezzo

Tappe dell'itinerario

Hai bisogno di un passaggio? Scegli la soluzione più adatta a te.

Lascia la tua email per ricevere aggiornamenti sul progetto.