Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Scopri i più importanti siti dell'antica Puteoli in questo affascinante tour. Comincerai con l'Anfiteatro Flavio, uno dei più grandi monumenti dell'epoca romana insieme al maestoso Colosseo. Proseguirai per il Rione Terra, primo nucleo abitativo di Pozzuoli, uno dei porti più importanti dell'antica Roma.
Potrai visitare poi la Basilica di San Procolo, meglio conosciuta come Duomo di Pozzuoli, principale luogo di culto della città che ospita al suo interno le affascinanti rovine del Tempio di Augusto. Arriverai infine al Tempio di Serapide, l'antico Macellum di Pozzuoli, così chiamato per il rinvenimento di una statua del dio egizio nel 1750. È uno dei tesori più preziosi del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei: le sue tre colonne si innalzano maestose verso il cielo e testimoniano il florido passato di questi luoghi.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul tour
Facilitazioni
Limitazioni
Area Archeologica
L'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, Scrigno di antiche leggende
Corso Nicola Terracciano 75, 80078, Pozzuoli
Area Archeologica
Foro Transitorio dell'antica Puteoli
Via Carlo Rosini 12, 80078, Pozzuoli
Chiesa
Basilica di San Procolo, il Duomo che fu Tempio di Augusto
Via Marconi 2 A, 80078, Pozzuoli
Area Archeologica
Il Tempio di Serapide, perla dei Campi Flegrei
Via Serapide 13, 80078, Pozzuoli
4 foto per questo itinerario
Ecco dove ci incontriamo per dare inizio a Tour di Pozzuoli
Con i mezzi pubblici da Napoli Piazza Garibaldi prendi la metro L2 direzione Pozzuoli. Sono 9 fermate, scendi a Pozzuoli Solfatara. Cammina circa 5 minuti e arriverai al punto di incontro. Il percorso è di circa 46 minuti. In auto da Napoli Piazza Garibaldi prendi Via Nazionale, Via Nuova Poggioreale, Corso Malta e Svincolo 4 - Corso Malta in direzione di A56. Prendi l'uscita verso Domitiana/Pozzuoli da Svincolo 4 - Corso Malta. Segui A56 in direzione di Via Fascione a Pozzuoli. Prendi l'uscita verso Pozzuoli/Via Campana da A56. Prendi Via Alfonso Artiaco in direzione di Corso Nicola Terracciano. Il percorso è di circa 30 minuti dipendendo dal traffico.