Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Visita le meravigliose Napoli e Pozzuoli con gli occhi di una delle più grandi attrici della storia del cinema, Sophia Loren. Ripercorriamo insieme i luoghi che Sophia ha visitato nel 2016, quando tornò a Napoli per rivivere le emozioni d'infanzia e tornare nei posti a lei cari insieme a suo nipote.
Fece visita ai Campi Flegrei, passando per Via Solfatara, godendosi una meravigliosa panoramica della città. Proprio in questa via c'è la casa dove è cresciuta con la madre. Da bambina correva spensierata lungo queste strade: vicino alla Solfatara, dimora del Dio Vulcano, al Tempio di Serapide, uno dei tesori più preziosi del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei e al meraviglioso lungomare di Pozzuoli.
Si recò poi all'imponente Maschio Angioino per ricevere la cittadinanza onoraria di Napoli durante una commovente cerimonia.
Vulcano
La Solfatara di Pozzuoli, dimora del dio Vulcano
Via Solfatara 161, 80078, Pozzuoli
Area Archeologica
L'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, Scrigno di antiche leggende
Corso Nicola Terracciano 75, 80078, Pozzuoli
Area Archeologica
Il Tempio di Serapide, perla dei Campi Flegrei
Via Serapide 13, 80078, Pozzuoli
Lungomare
Lungomare di Pozzuoli: Yalta, Pertini, Via Napoli
Lungomare Pertini 1, 80078, Pozzuoli
Castello
Il Maschio Angioino, guardiano di Napoli
Via Vittorio Emanuele III, 80133, Napoli
4 foto per questo itinerario
Ecco dove ci incontriamo per dare inizio a Napoli e Pozzuoli con gli occhi di Sophia Loren
Con i mezzi pubblici se partite da Napoli, da Piazzale Tecchio, è possibile raggiungere la Solfatara con gli autobus della linea M1B della CTP. Dal centro di Napoli è possibile arrivare alla Solfatara anche con i bus City Sight Seeing. Partenza da Piazza Municipio ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 9:30, 11:40, 13:50 e 16:00. In auto venendo dall'autostrada, raggiungere, dopo il casello di uscita, l'ingresso della tangenziale di Napoli e percorrerla fino all’uscita n.11 di Agnando a circa 4 km dalla Solfatara. Quindi seguire le indicazioni per Pozzuoli e le tabelle con dicitura Vulcano Solfatara.