A partire da: ā¬36.90 a persona
4h
English, Espanol, Francais, Italiano
1-7 persone
Escursione
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Il costo del tour condiviso ĆØ di 50,00ā¬ a persona
Il costo del tour privato ĆØ di 245,00ā¬ per un gruppo fino a 7 persone
L'escursione ha una durata di circa 4 ore
Il tour ĆØ disponibile tutti i giorni dalle 8:30 fino alle 14:00
Il punto di incontro ĆØ a Ottaviano, in via Valle delle Delizie
Il percorso di trekking ha una lunghezza di circa 12 km. Il grado di difficoltĆ del percorso ĆØ E. Dislivello di 450m su e giĆ¹
I bastoncini da trekking sono inclusi nel prezzo
La guida ĆØ disponibile in inglese, italiano, francese e spagnolo
Gli animali sono ammessi
C'ĆØ la possibilitĆ di parcheggiare gratuitamente nei pressi del punto di incontro
Chi ha scarpe da trekking puĆ² anche raggiungere Punta Nasone
Ti consigliamo di indossare calzature adatte, anche da trekking, e di portare con te uno zaino con almeno 1l di acqua
Il costo del biglietto per accedere sul Vesuvio non ĆØ incluso ma ĆØ prenotabile online al costo di 12 euro
Il numero minimo di partecipanti ĆØ 2, massimo 7
La cancellazione ĆØ gratuita entro i 7 giorni prima dell'esperienza, in caso contrario l'intero importo sarĆ perso
Immergiti in questo avventuroso tour guidato che ti condurrĆ direttamente sul cratere di uno dei vulcani piĆ¹ conosciuti e visitati al mondo, il Vesuvio.
La partenza ĆØ da Ottaviano, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Durante l’escursione raggiungerai le vette del Monte Somma, i Cognoli. Il Monte Somma ĆØ l’antico vulcano da cui ha avuto origine il Vesuvio, nel tempo demolito da una serie di eruzioni esplosive molto antiche e violente, alcune riconducibili anche a 17.000 anni fa. Sui Cognoli, inoltre, ĆØ visibile la piĆ¹ bella formazione di lava āa cordaā del Vesuvio, incisa da una profonda frattura in cui hanno preso vita diverse specie di felce e al cui interno ĆØ possibile entrare come se potessi raggiungere le viscere della Terra.
Il terreno nero ĆØ reso brillante dalla presenza di minerali come la vesuvianite, la mica nera, l’olivinite, la muscovite, la leucite. In alcuni tratti del percorso ĆØ possibile ammirare particolari macchie di Pino nero, che nel territorio vesuviano riesce a sopravvivere solo grazie alla fresca esposizione a Nord. Proseguendo incontrerai anche la vegetazione di macchia a ginestra: da questo punto si apre un paesaggio mozzafiato su tutto il complesso vulcanico. Superata la cresta, raggiungerai la Valle dell’Inferno, situata tra il Monte Somma e il cratere principale del Vesuvio, attraverso un sentiero composto da pietra di Lapillo e di pomice.
Una volta raggiunta la biglietteria principale, potrai iniziare l’ascesa verso il cratere partendo da quota 1000 metri. Ti aspetta un’escursione ad anello fino al Piazzale della LegalitĆ : qui si concluderĆ la magnifica escursione, infatti da questo punto tornerai nuovamente a Ottaviano.
Per i piĆ¹ temerari e allenati, ĆØ anche possibile raggiungere Punta Nasone, la vetta piĆ¹ alta del Monte Somma.
Grazie a questa esperienza potrai salire sul Gran Cono, ammirare panorami uniciĀ e vivere la storia vulcanologica delle sue eruzioni ad ogni passo.
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarĆ lƬ per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.