7h
English, Italiano
Illimitato
Tour con trasporto
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Un tour imperdibile che ti permetterà di scoprire due delle mete più visitate della Campania: Pompei e Sorrento, con la possibilità opzionale di incominciare la giornata con un city tour di Napoli.
Un comodo bus ti verrà a prendere al tuo hotel a Napoli: sali a bordo, incontra la tua guida e incomincia il viaggio verso la città eterna. Durante il tragitto un salto indietro nel tempo ti porterà nel 79 d.C., quando la devastante eruzione del Vesuvio ha completamente raso al suolo Pompei, Ercolano e le città vicine. Prima di raggiungere gli scavi passerai col pullman nei pressi del possente vulcano che veglia su Napoli.
Avrai l’opportunità di scoprire la vita quotidiana e le abitudini dei cittadini dell’epoca imperiale, provando ad immaginare sulla tua pelle le sensazioni che hanno provato durante quei momenti di terrore. Passeggerai per due ore tre le antiche strade della città, e la guida ti illustrerà i luoghi più suggestivi del sito archeologico, quali il Foro, le Terme, il Lupanare, il teatro greco e i calchi in gesso delle vittime ritrovate nell’Orto dei fuggiaschi.
A questo punto non può mancare una pausa pizza prima di proseguire la giornata a Sorrento. La vista che ti attende durante il percorso è incantevole e colorata: potrai ammirare l’imponente castello medievale da cui prende il nome Castellammare di Stabia, le piccole spiagge di Vico Equense e Seiano e la vegetazione tipicamente mediterranea che caratterizza queste zone dandogli un tocco di vivacità.
Sosterai a Meta di Sorrento per godere del panorama mozzafiato su cui la baia affaccia. Scatta qualche foto ricordo, ne vale davvero la pena! Naturalmente avrai del tempo a disposizione per passeggiare nel famoso centro storico di Sorrento, tra i caratteristici vicoletti scanditi da botteghe artigiane e negozi. La guida ti mostrerà i luoghi più noti, tra cui la celebre Villa Comunale: questo è uno dei punti panoramici più belli della città perché lo sguardo spazia dal Golfo fino a Punta Campanella e l’isola di Capri.
Questa giornata giunge al termine con quest’ultima incantevole tappa prima di rientrare a Napoli.
Prima di visitare Pompei e Sorrento ti dedicherai alle bellezze della nostra Parthenope. La prima tappa sarà il centro storico, infatti avrai la possibilità di visitare il Duomo di Napoli e la Cappella del Tesoro, dove ascolterai l’affascinante storia del miracolo di San Gennaro, per cui ogni anno il giorno del Santo Patrono si aspetta con fede e speranza la liquefazione del suo sangue. Da qui entrerai nell’attigua basilica di Santa Restituta, la più antica chiesa cattedrale della città, oggi cappella dell’attuale Duomo.
Proseguirai il tour mattutino passando per il Maschio Angioino prima della seconda sosta a Posillipo, presso la magnifica terrazza della chiesa di Sant’Antonio per godere della vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Attraversa la piazza più bella di Napoli, Piazza del Plebiscito; proprio di fronte la piazza c’è il famoso Palazzo Reale, in passato conosciuto per essere la porta della città verso il mare, anche sede dei Re borbonici nel XVIII e XIX secolo. Da qui risalirai verso la famosa Galleria Umberto I da cui osservare l’esterno del vicino Teatro San Carlo.
A questo punto non resta altro che risalire a bordo del tuo pullman e rilassati nel breve giro lungo la costa proseguendo la giornata a Pompei e Sorrento.