A partire da: 0 a persona
2h
Italiano
Illimitato
Isola
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Lāaffascinante isola di Capri, ĆØ forse tra le più lussuose e sofisticate delle terre flegree. Meta turistica che attira milioni di visitatori in ogni periodo dellāanno, si presenta come un gioiello incastonato tra le alture dei suoi costoni rocciosi. Affacciata direttamente sulle cristalline acque del Mar Tirreno, lāisola offre viste mozzafiato. Tra i punti panoramici più conosciuti e visitati dellāisola di Capri, proponiamo la suggestiva passeggiata su Via Tragara che conduce fino alla terrazza panoramica del Belvedere Tragara.
Sulla parte orientale dellāisola di Capri, percorrendo il suggestivo e affascinante sentiero di Pizzolungo, tra il profumo della macchia mediterranea e lo sciabordio delle onde del mare che incontrano la costa caprese, si giunge fino al Belvedere Tragara. La romantica passeggiata termina in un apoteosi di meraviglia. Una volta raggiunto lo slargo del belvedere non vi resterĆ che scegliere una delle tante panchine per sedervi e ammirare con tutta calma lo spettacolo di un panorama davvero imperdibile. La vista si perde su tutto il Golfo di Napoli. Da un lato si scorge il costone roccioso di Anacapri e del Monte Solaro che dominano imponenti lāincantevole borgo marinaro di Marina Piccola. Da unāaltra parte invece lo sguardo si posa sui grandiosi Faraglioni, i guardiani di roccia dellāisola di Capri, su cui vive la rara lucertola blu.
CāĆØ chi preferisce fare questo percorso nelle ore diurne, quando il sole ĆØ alto e permette di immortalare scene da cartolina imbracciando una semplice macchina fotografica. I più romantici, invece, percorrono la strada nelle ore serali, magari in concomitanza della luna piena oppure durante il tramonto. Quando il sole cala sulla linea dellāorizzonte, il cielo si tinge di colori incredibili sovrastando un mare blu e profondo dove navigano le barche che da quassù sembrano piccolissime. Il profilo degli alberi che si ergono di fronte, incorniciano lo spettacolo arricchito dalle luci dei borghi costieri. La surreale visione sembra scaturire dallāarte di un abile pittore che con cura abbia scelto i colori per tingere una meravigliosa tela.
La passeggiata sul Sentiero di Pizzolungo fino al Belvedere Tragara non ĆØ molto impegnativa. Consigliamo di portare con sĆ© una bottiglia dāacqua, scarpe adatte e soprattutto una macchina fotografica o al limite uno smartphone con una buona fotocamera.
Nel bel mezzo della terrazza del Belvedere Tragara si erge un famoso Hotel di lusso nato dalla ristrutturazione della vecchia Villa Vismara, descritta da Le Corbusier come una āfioritura architettonicaā, a voler sottolineare la stretta connessione tra lāarchitettura della villa e la natura circostante.
Una volta giunti sulla terrazza panoramica, fate caso ad una particolaritĆ . Sulla parete cāĆØ una curiosa macchia di vernice arancione che risale a circa 50 anni fa. Una forma astratta in cui ognuno vede unāimmagine diversa dagli altri.
Al ritorno dal Belvedere Tragara, cammina in direzione della famosa Piazzetta di Capri e dirigiti verso Via Camerelle, la sofisticata stradina delle grandi griffe che collegava la grande Villa di Via Tragara al centro dellāisola.
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.