Nel cuore della Valle d’Itria, immersa tra uliveti secolari e muretti a secco, sorge Alberobello, un luogo sospeso nel tempo. Le sue casette bianche dai tetti conici, i trulli, sono ormai un simbolo della Puglia nel mondo, tanto da essere riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Ma Alberobello non è solo un museo a cielo aperto. È una città viva, dove la tradizione incontra la modernità, e ogni esperienza regala un’emozione diversa.

1. Tour guidato tra i trulli e le meraviglie di Alberobello

Non c’è modo migliore per iniziare la visita che con un tour guidato tra i vicoli bianchi del Rione Monti e dell’Aia Piccola. Una guida esperta ti accompagnerà tra oltre mille trulli, raccontando la loro storia millenaria, le tecniche costruttive e le leggende legate ai simboli disegnati sui tetti.

Il percorso include anche la visita alla Chiesa di Sant’Antonio, unico edificio religioso al mondo costruito interamente a forma di trullo, e una sosta al Belvedere di Santa Lucia, da cui si ammira il panorama più iconico della città.

2. Street Food Tour: un viaggio tra sapori e tradizioni

Per conoscere davvero un luogo, bisogna assaggiarlo. Questo tour gastronomico ti farà scoprire le delizie dello street food pugliese: dai panzerotti caldi appena fritti alle focacce dorate, dai taralli al vino ai formaggi freschi delle masserie.

Passeggiando tra le botteghe artigianali e i forni storici, potrai ascoltare storie di antiche ricette tramandate di generazione in generazione e scoprire il legame tra cibo e cultura locale.

3. Degustazione di olio d’oliva in masseria

A pochi chilometri dal centro, la campagna pugliese regala un paesaggio unico: ulivi secolari dalle forme scultoree che raccontano la storia della terra. In questa esperienza visiterai una masseria tradizionale e scoprirai i segreti dell’oro verde pugliese.

Un esperto ti guiderà tra gli uliveti e nel frantoio ipogeo, spiegandoti come si produce l’olio extravergine d’oliva. La degustazione finale, accompagnata da pane caldo e prodotti locali, è un vero rito del gusto.

4. Escursione a Matera e Alberobello: due perle UNESCO

Se vuoi vivere un’esperienza completa, non perderti l’escursione giornaliera che collega Alberobello e Matera, due città simbolo del Sud Italia.

Partendo da Bari, un bus o minivan ti condurrà tra i Sassi di Matera, antiche abitazioni scavate nella roccia, e poi tra i trulli pugliesi. Due stili architettonici diversi ma accomunati dallo stesso spirito contadino e autentico.

5. Tour privato in auto: Alberobello, Monopoli e Polignano a Mare

Per chi desidera vivere la Puglia in libertà, Movery propone un tour privato in auto che unisce i trulli al blu del mare.
L’esperienza include soste a Monopoli, con i suoi vicoli bianchi e il porto antico, e a Polignano a Mare, patria di Domenico Modugno e delle scogliere mozzafiato.

Con una guida privata potrai personalizzare il percorso, scegliendo dove fermarti, cosa visitare e quanto tempo dedicare a ogni località.

Potrebbe interessarti

6. Transfer comodo per Alberobello e Matera

Per chi vuole spostarsi senza pensieri, Movery offre anche servizi di transfer organizzati da Bari o Polignano a Mare verso Alberobello e Matera.
È la soluzione perfetta per chi preferisce muoversi in autonomia, con orari flessibili e autisti locali che conoscono bene il territorio.

7. Walking tour tra Ostuni, Alberobello e Monopoli

Se ami camminare e vuoi vivere la Puglia a passo lento, questo walking tour ti porterà attraverso tre delle città più affascinanti della regione: Ostuni, la “città bianca”; Alberobello, la capitale dei trulli; e Monopoli, con il suo borgo marinaro.
Un itinerario che mescola cultura, paesaggio e gastronomia, perfetto per chi cerca esperienze autentiche e sostenibili.

8. Guida completa ai trulli: preparati al viaggio

Prima di partire, non perderti la guida completa ai Trulli di Alberobello pubblicata da Movery: un articolo ricco di informazioni storiche, curiosità, consigli su dove dormire, cosa vedere e quando visitare la città. È il punto di partenza ideale per organizzare la tua vacanza.

9. Tour completo da Bari in lingua inglese

Movery pensa anche ai viaggiatori internazionali. Il tour completo in inglese combina Alberobello e Matera in un’unica giornata, con guida certificata e spiegazioni dettagliate sulla storia e la cultura locale.
Perfetto per chi visita la Puglia per la prima volta e vuole un’esperienza chiara, comoda e ben organizzata.

10. La Valle d’Itria: un mosaico di borghi e natura

Per concludere il viaggio, lasciati ispirare dalla Valle d’Itria, il cuore verde della Puglia. Movery propone itinerari che collegano Alberobello a Locorotondo, Cisternino e Martina Franca, borghi caratterizzati da case imbiancate, piazze accoglienti e panorami mozzafiato.
Un’esperienza perfetta per chi ama la lentezza e la bellezza dei piccoli centri italiani.

Alberobello è un luogo che incanta chiunque lo visiti. Ogni trullo racconta una storia, ogni vicolo regala un sorriso, ogni tramonto colora la pietra di magia. Grazie alle esperienze di Movery.it, puoi vivere la città in mille modi: camminando, assaggiando, ascoltando, respirando.

Che tu sia un viaggiatore curioso, un amante del buon cibo o un cercatore di autenticità, Alberobello ti accoglierà con la sua semplicità e la sua luce. Un viaggio che resta nel cuore, proprio come le pietre dei suoi trulli restano salde da secoli sotto il cielo della Puglia.

Visita la città di  Alberobello con Movery

Ti piacerebbe vivere una o più di queste esperienze? Con Movery.it puoi farlo in modo semplice e veloce: scegli il tour che ti ispira di più e acquistalo online con un solo click, in totale sicurezza.

Se invece non hai trovato esattamente ciò che cercavi, nessun problema: scrivici o contattaci al 351 558 5067. Raccontaci il tuo sogno di viaggio e realizzeremo per te un tour su misura ad Alberobello e in tutta la Puglia, pensato secondo i tuoi tempi, i tuoi interessi e il tuo stile di viaggio.