2h
___
Illimitato
Museo statale
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Il museo ha sede in una delle chiese più grandi e sorprendenti della Campania, il Duomo di Santa Maria Capua Vetere.
I resti dei mosaici paleocristiani del V secolo, l’Assunta di G. Diano sull’altare maggiore, la Pietà dell’artista De Mura, e il grande tabernacolo rinascimentale risalente circa al 1520, contribuiranno a rendere magica questa esperienza. Indimenticabile è l’emozione scaturita dalla selva di colonne e capitelli antichi di spoglio (cioè realizzati riutilizzando materiale di costruzioni più antiche), ricordo dell’antica chiesa paleocristiana e poi longobarda.
Con le sue cinque navate, le innumerevoli cappelle e le due grandi aule liturgiche delle confraternite, il Duomo di Santa Maria Capua Vetere conserva anche dipinti, lapidi, sculture, libri e reliquiari, testimoni di secoli di storia. Sicuramente questa chiesa ti affascinerà grazie all’atmosfera che si crea al suo interno, tanto carica di fede quanto di storia.
Questo luogo sacro è un incontro tra religione e arte, una fusione tra tradizione religiosa e artigianato, capace di raccontare la fede di uomini e donne vissuti nel passato e conservarne l’eredità e la memoria culturale.
Il Museo Parrocchiale collabora con il Sistema Museale di Caserta. Il sistema museale Terra di Lavoro ha come obiettivo primario la promozione di iniziative per documentare e studiare tutti i beni archeologici, storici, artistici, etnoantropologici, scientifici, paesaggistici e architettonici che si riferiscono alla storia e all’esperienza culturale del territorio di competenza e, in generale, alla Provincia di Caserta.
Le priorità di carattere culturale, sociale, turistiche ed economiche vogliono favorire la fruizione dei Musei e lo sviluppo locale.
I Musei, membri e gemellati, protagonisti del progetto sono: il Parco della Memoria Storica San Pietro Infine, il Museo Civiltà Contadina San Nicola La Strada, il Museo Civico Raffaele Marrocco a Piedimonte Matese, il Museo Civico Maddaloni, il Museo Scientifico Nevio Santa Maria Capua Vetere, il Museo Parrocchiale del Duomo di Santa Maria Capua Vetere, il Museo Arte Contemporanea Caserta, il Museo Michelangelo Caserta e infine il Planetario di Caserta.