Informazioni su questa attività
La fattoria didattica è il luogo ideale per bambini di tutte le età, dove imparare divertendosi. Le attività proposte sono pensate per stimolare la curiosità, l’apprendimento e il contatto con la natura, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente. Ogni visita prevede una serie di attività pratiche, laboratori tematici e la scoperta del mondo degli animali e delle piante.
Ecco le principali proposte didattiche:
Programma della visita:
Ogni visita inizia con una merenda, solitamente composta da pane e marmellata o pane e olio. Per i bambini con intolleranze alimentari, è disponibile anche una merenda senza glutine, per assicurarsi che tutti possano partecipare e godere dell’esperienza in modo sicuro. Si prosegue poi con la visita della fattoria e degli animali. I bambini avranno l’opportunità di scoprire la fattoria e interagire con i vari animali: galline, conigli, asinello, cani e tanti altri. A scelta, sono disponibili diversi percorsi tematici da esplorare, ognuno pensato per offrire un’esperienza unica e coinvolgente:
Laboratorio Orticolando
Il percorso più popolare è Orticolando, dove i bambini entrano nel mondo delle piante, scoprono il ciclo della vita vegetale e partecipano ad attività pratiche, esperimenti e laboratori.
Il percorso include diverse opzioni tra cui scegliere:
Un Vasetto con piantina da portare a casa (per bambini dai 3 anni). Ogni bambino potrà seminare e portare a casa il proprio vasetto con piantina, imparando le basi della coltivazione e della cura delle piante. Oppure la Coltivazione Idroponica (per bambini dai 6 anni). E’ un laboratorio interessante che introduce i bambini alla coltivazione senza terra, utilizzando soluzioni nutrienti e apprendere un metodo innovativo per far crescere le piante.
Laboratorio di Ecologia
In questo laboratorio, i bambini esploreranno il mondo dell’ecologia attraverso giochi e attività pratiche. Impareranno l’importanza del rispetto per l’ambiente, il riciclo e la sostenibilità.
Alcune delle attività includono:
- Giochi ecologici per imparare divertendosi;
- Laboratorio di saponi e dentifricio fai da te, utilizzando ingredienti naturali e sostenibili;
- Attività di riciclo creativo, per comprendere l’importanza di ridurre, riusare e riciclare.
Laboratorio di Animali
In questo laboratorio, i bambini esploreranno il mondo degli animali della fattoria e parteciperanno a divertenti attività pratiche. Tra le principali attività:
- Visita specifica agli animali della fattoria, con la possibilità di conoscere meglio le caratteristiche e le esigenze di ciascun animale;
- Il gioco della mungitura: con una mucca finta, i bambini potranno simulare la mungitura, imparando il processo che porta al latte fresco;
- Creazione di case per gli insetti, un’attività che sensibilizza i bambini sul rispetto per la biodiversità e l’importanza degli insetti nell’ecosistema;
- La produzione di yogurt, dove i bambini apprenderanno come si produce il latte fermentato, un ottimo modo per conoscere la tradizione casearia.
Laboratorio Archeologico
I bambini avranno l’opportunità di mettersi nei panni di un archeologo, esplorando un vero scavo archeologico e scoprendo reperti storici. L’attività include:
- Una spiegazione didattica con un archeologo, che racconterà i segreti del passato.
- Scavo archeologico vero e proprio, dove i bambini potranno mettere in pratica le loro capacità di scavo e scoperta.
- Laboratorio di argilla, per creare piccoli oggetti come se fossero veri artigiani dell’antichità.
- Visita alla cisterna romana presente in fattoria, dove si potrà apprendere come venivano gestite le risorse idriche nell’antichità.
Laboratorio sulle Piante officinali
Un’attività che avvicina i bambini al mondo delle piante officinali e delle loro proprietà. I bambini esploreranno un orto con focus su piante officinali e parteciperanno a laboratori creativi come la preparazione di saponi naturali o tisane. Ogni visita alla fattoria è pensata per essere un’opportunità di apprendimento attivo, dove i bambini non solo osservano, ma partecipano direttamente alle attività, esplorando il mondo della natura, degli animali e dell’ambiente. Con una vasta gamma di laboratori pratici e giochi educativi, ogni visita offre qualcosa di speciale.
Latteria Melofioccolo
Il percorso Latteria Melofioccolo offre agli studenti l’opportunità di conoscere da vicino gli animali della fattoria, con particolare attenzione alla mungitura. Durante l’attività, i bambini possono partecipare a un laboratorio a scelta: creare una casetta per gli uccellini utilizzando materiali di riciclo (per i più piccoli, 3-7 anni) oppure realizzare lo yogurt (per bambini dai 6 anni in su). L’esperienza permette di unire apprendimento pratico e divertimento, stimolando la curiosità e la manualità dei partecipanti.
Perfetta per le scuole