Castel dell’Ovo e Castel Nuovo: guida ai simboli di Napoli

Castel dell’Ovo e Castel Nuovo: alla scoperta dei simboli di Napoli, due fortificazioni storiche che rappresentano il cuore culturale e turistico della città. Capire la storia, l’architettura e le esperienze legate a questi due castelli è fondamentale per chi desidera vivere Napoli a 360 gradi. In questa guida dettagliata scoprirai curiosità storiche, consigli di visita e come organizzare la tua esperienza, anche tramite Movery.it.

Perché visitare Castel dell’Ovo e Castel Nuovo

I castelli di Napoli sono tra le principali attrazioni turistiche della città e offrono una panoramica unica sulla storia napoletana. Castel dell’Ovo, situato sull’isolotto di Megaride, è il castello più antico della città e offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Castel Nuovo, noto anche come Maschio Angioino, domina Piazza Municipio e racchiude secoli di arte, leggende e potere politico.

  • Icone storiche che narrano l’evoluzione di Napoli.
  • Luoghi ideali per scoprire arte, cultura e panorami spettacolari.
  • Facilmente accessibili e inseriti in molti itinerari su Movery.it.

Storia e leggende: ciò che rende unici i castelli napoletani

I due castelli raccontano epoche diverse: Castel dell’Ovo deve il suo nome a una leggenda sulla presenza di un uovo magico nascosto nelle sue fondamenta da Virgilio. La sua funzione militare e difensiva si è evoluta nei secoli, passando dalle mani dei Normanni a quelle dei Borbone. Castel Nuovo, costruito nel 1279 dagli Angioini, ha ospitato re, regine ed eventi chiave nella storia del Regno di Napoli. La sua imponente struttura è arricchita dall’Arco di Trionfo e dai sotterranei pieni di misteri.

  • Castel dell’Ovo: legato al mito e a panorami romantici.
  • Castel Nuovo: simbolo di potere, teatro di celebrazioni reali e prigioni segrete.

Cosa vedere e cosa fare: itinerari imperdibili

Visitare Castel dell’Ovo e Castel Nuovo significa immergersi in monumenti iconici, ma anche vivere esperienze coinvolgenti. Sul sito Movery.it troverai tante attività legate ai castelli, come tour guidati, passeggiate panoramiche e eventi culturali.

  • Salire sulle terrazze panoramiche di Castel dell’Ovo per ammirare il Vesuvio.
  • Scoprire le sale museali di Castel Nuovo con le sue collezioni artistiche.
  • Partecipare a eventi e visite teatralizzate, prenotabili da questa sezione Movery.it.
  • Unire la visita dei castelli a itinerari più ampi del centro storico grazie alle proposte Movery.

Consigli pratici per la visita ai castelli di Napoli

Pianificare la visita a Castel dell’Ovo e Castel Nuovo permette di ottimizzare i tempi e godere appieno dell’esperienza. Ecco alcune domande frequenti e risposte utili che rispondono ai quesiti più cercati su Google.

  • Come arrivare facilmente ai castelli con i mezzi pubblici?
  • Quanto tempo dedicare a ciascuna visita?
  • Quali sono gli orari di apertura e i costi?

Tutti i dettagli aggiornati sono sempre disponibili nella sezione eventi e tour su Movery.it, dove potrai anche riservare il tuo posto online in pochi click.

Domande più frequenti: People Also Ask

  • Qual è la differenza tra Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Castel dell’Ovo è il castello più antico di Napoli con origini leggendarie, mentre Castel Nuovo fu la principale residenza reale dei sovrani angioini e aragonesi.
  • Dove si trovano Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Castel dell’Ovo si trova sul lungomare di Napoli, sull’isolotto di Megaride; Castel Nuovo è in Piazza Municipio, vicino al porto.
  • Quanto costa visitare Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – L’ingresso a Castel dell’Ovo è gratuito, mentre per Castel Nuovo è previsto un biglietto, spesso scontato tramite Movery.it.
  • Qual è l’orario di apertura di Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Gli orari possono variare: normalmente Castel dell’Ovo è aperto tutti i giorni, Castel Nuovo segue orari museali consultabili su Movery.it.
  • Cosa vedere dentro Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – All’interno trovi terrazze panoramiche, sale storiche, musei e mostre temporanee.
  • Si possono prenotare visite guidate a Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Sì, tramite Movery.it puoi prenotare tour privati o di gruppo.
  • Quanto tempo dura la visita a Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – In media, si consiglia di dedicare 1 ora a Castel dell’Ovo e 1-2 ore a Castel Nuovo.
  • Castel dell’Ovo e Castel Nuovo sono adatti ai bambini? – Sì, entrambi sono ideali per famiglie e ci sono attività dedicate anche ai più piccoli.
  • Ci sono eventi speciali a Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Spesso vengono organizzate mostre, concerti e rievocazioni storiche prenotabili tramite Movery.it.
  • È possibile fotografare e girare video a Castel dell’Ovo e Castel Nuovo? – Sì, la fotografia è permessa tranne che in alcune aree specifiche segnalate sul posto.

Conclusione

Castel dell’Ovo e Castel Nuovo sono tappe imprescindibili per chi vuole vivere davvero Napoli. Visitando questi simboli storici e seguendo i consigli e le esperienze proposte su Movery.it, scoprirai il meglio della città in modo semplice, sicuro e autentico. Prenota ora il tuo tour o evento e preparati a innamorarti dei castelli di Napoli!