Starting from: 0 per person
1h
Italian
Unlimited
Mountain
Suitable for children
Suitable for couples
Pets allowed
Parking available
Barrier-free
Language supports
l time to use the rides is accessed with the 1.30 bus ticket
Gli orari dal 9 aprile 2024, sono dalle 7:00 alle 22:30 (ultima corsa in salita ore 22, ultima corsa in discesa ore 22,30) e si potrà usufruire dell’ascensore e accedere al belvedere
The Monte Echia, anticamente chiamato Euple o Emple, da Euplea di Stazio, è un promontorio roccioso in tufo giallo, situato a Pizzofalcone, in the neighborhood of St. Ferdinand to Naples. In seguito il nome si trasformò prima in Epla, Hecle, Ecla, Echa, per poi giungere all’odierno Echia.
Also known as Mount of God, per l’omonima chiesa con convento fondata proprio in questa zona nel XVI secolo, la collina di Pizzofalcone, dove è situato il Monte Echia, è ricca di storia e cultura.
Cumans founded there in the late 8th century BC. Parthènope, città della Magna Grecia, approdo sicuro data la posizione particolarmente favorevole dello sperone roccioso circondato dal mare fra il borgo di Santa Lucia e la conca di Chiaia, above the islet of Megaride. Fu il primo insediamento urbano da cui è nata l’antica Neapolis, che ora è la città metropolitana di Napoli.
In 1442, following the siege of Naples da parte di Alfonso V d’Aragona, qui fu costruito un bastione, detto Fortelicio di Pizzofalcone, rimasto poi a protezione della città.
Molti anni dopo, tra l’800 e il 900, la zona è stata completamente stravolta: il Lungomare fu sostituito da una nuova strada, Via Partenope, lungo la quale sono stati costruiti lussuosi alberghi ed edifici che hanno purtroppo nascosto il Monte Echia, ora visibile solo in parte percorrendo Via Chiatamone.
Today the Monte Echia è un sito archeologico. Qui sono stati ritrovati alcuni resti dell’immensa Villa di Lucio Licinio Lucullo, fatta edificare dall’omonimo patrizio romano nel I secolo a.C.
La Villa si estendeva dall’isolotto di Megaride, dove ora troviamo il Castel dell'Ovo, to the south side of Mt.
Accanto ai ritrovamenti archeologici troviamo il meraviglioso Belvedere di Pizzofalcone, attualmente in ristrutturazione, che offre un magnifico panorama sull’intero Golfo di Napoli.
Nel 200 Carlo I° D’Angiò, re di Sicilia e di Napoli, fece edificare qui una falconeria per la caccia, da qui forse il nome Pizzofalcone. La leggenda vuole invece si chiami così semplicemente per la sua caratteristica forma a becco di falco.
Inoltre, sulla parte più alta di Via Monte di Dio sorge il Gran Quartiere di Pizzofalcone, oggi Caserma Nino Bixio, costruita intorno al 1670 dal viceré Pedro Antonio di Aragona per trasferirvi la guarnigione spagnola, fino a quel momento stanziata nella zona dei Spanish Neighborhoods.
La collina ospita anche uno dei più antichi istituti di formazione militare d’Italia e del mondo, la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, fondata il 18 novembre 1787, dove un tempo i Gesuiti svolgevano il noviziato.
In the 20th century, it was built here, the elevator of Pizzofalcone, che collegava l’omonima zona alta della città, con il sottostante tunnel della Vittoria e alla vicina Via Chiatamone.
Con una struttura molto ampia, era capace di ospitare sino a dieci persone per corsa, potrebbe sembrare semplicemente un ascensore, ma avere una struttura del genere nel ‘900 è stato fondamentale poiché lì la Scuola Militare della Nunziatella e il quartiere di Pizzofalcone costituivano il nucleo centrale di Napoli. Si dice che i napoletani si recassero qui a cercare moglie poiché c’erano le donne più belle della città.
Nel 1966 la proprietà dell’ascensore passò dal Comune di Napoli alla SIP, poiché la parte alta della struttura terminava nel nuovo Palazzo Pacanowski, dal nome dell’architetto.
Nello stesso anno fu rimodernato, per poi essere riaperto nel 1968, ma fu chiuso subito dopo per infiltrazioni d’acqua, da allora è in totale abbandono.
The underlying area of Mount Echia, entirely composed of yellow tuff, later called Neapolitan, era caratterizzata da caverne e cavità scavate nella roccia a causa del fenomeno dell’erosione dell’acqua di mare, chiamate dai greci “platamonie”, ovvero grotte . Erano luoghi ideali come riparo per le barche ma anche come abitazione, grazie alla presenza di acqua di sorgente.
I greci col tempo compresero che la roccia vulcanica di quelle grotte era ideale per costruire, poiché leggera ma resistente allo schiacciamento, estraibile con facilità e facilmente trasportabile attraverso i tanti canali e pozzi che i greci realizzarono.
Queste grotte furono utilizzate anche come luoghi di culto e come terme in epoca romana, data la presenza di sorgenti sulfuree, ma studi recenti hanno evidenziato che probabilmente furono utilizzate come abitazioni già in età preistorica.
Ancora visibili sotto il Monte Echia, sono diventate in alcuni casi garage e parcheggi, di svariati piani, o addirittura abitazioni moderne.
Starting from Via Chiatamone, we find the Pizzofalcone ramps, or also called Lamont Young ramps after the architect's name, which with a zigzag path take us up to Monte Echia in the San Ferdinando district.
These ramps were built at the behest of Ferrante Loffredo, owner of Carafa Palace of Santa Severina.
In cima alle rampe sorge Castello Aselmeyer, palazzina gotica edificata da Lamont Young nel 1922, oggi conosciuta come Villa Ebe dal nome della moglie dell’architetto, Ebe Cortazzi, che abitò lì fino agli anni 70.
Metà della villa è stata purtroppo distrutta da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale. Si dice che tra le mura della palazzina si aggiri il fantasma dell’architetto, suicidatosi nel 1929.
Negli ultimi anni è sorto un forte interesse nei confronti di questo quartiere grazie al romanzo giallo “I bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni, scrittore italiano, che racconta di quattro investigatori che si ritrovano ad affrontare un delicato caso di omicidio.
Dal libro è stata tratta anche l’omonima fiction televisiva, con il celebre Alexander Gassmann.
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Don't miss out on your discount
Use the code movery3** per avere uno sconto immediato sul carrello*
*il coupon può essere utilizzato una volta sola.
**da scrivere in minuscolo