Cuma, la colonia greca che ospitò la Sibilla
Gli scavi archeologici di Cuma sono molto importanti per la storia
della Magna Grecia, conosciuti per la leggenda di una donna ingannata
da un…
I luoghi di Sabato Domenica e Lunedì tra Napoli e Pozzuoli
Scopriamo i luoghi attraversati da Sophia Loren nel bellissimo film “Sabato Domenica e Lunedì”, opera del grande drammaturgo Eduardo de…
Les Campi Flegrei : parmi les fèves, les tomates cerises, les petits pois et les pois chiches
L’area dei Campi Flegrei è conosciuta fin dall’antichità per la sua vivace attività vulcanica, che la rende un’area molto favorevole per le…
Les champs phlégréens : fèves, tomates cerises, pois
The Phlegraean Fields are famous since ancient times for their volcanic activity, which makes this area favorable for crops, like peas and broad…
Lenù a Napoli con papà: il centro storico dell’amica geniale
L’Amica Geniale è senza dubbio una delle serie TV più seguite. Per i fan più affezionati, proponiamo una serie di percorsi legati ai luoghi della…
La Pastiera napolitaine, tradition sucrée de Pâques en Campanie
The Neapolitan pastiera is a typical Easter tart of the Campanian tradition that has many variations: classic, chocolate, salty, gluten-free, try them…
Pastiera napoletana : gâteau de Pâques traditionnel en Campanie
La pastiera napoletana è un tipico dolce pasquale della tradizione campana dalle molte varianti: classica, al cioccolato, salata, provale…
Artisanat typique : l'art du lait
Dairy art is a profession that comes from afar, widespread throughout Italy, from mozzarella to parmigiano reggiano, especially in the Cilento…
Métiers typiques : l'art de l'élevage laitier
L’arte di trasformare il latte è diffusa in tutta Italia, dalla mozzarella al parmigiano reggiano. Ve la raccontiamo attraverso un rituale tutto…
Le mariage à l'italienne, une grande histoire napolitaine de Vittorio De Sica
Let’s discover together the locations of the film with Sophia Loren and Marcello Mastroianni, inspired by the Filumena Marturano by Eduardo De…