Dicembre a Sorrento è un momento speciale: la città si accende di luci, profumi e atmosfere che trasformano ogni vicolo in un piccolo mondo incantato. Tra luminarie scintillanti, mercatini, concerti, presepi e tradizioni che si rinnovano anno dopo anno, il periodo natalizio diventa l’occasione perfetta per scoprire la città con occhi nuovi.

Che tu voglia vivere un weekend romantico, una gita in famiglia o semplicemente lasciarti avvolgere dal calore delle feste, Sorrento a dicembre offre un calendario ricco di eventi, esperienze e sorprese tutte da vivere. In questa guida troverai gli appuntamenti più attesi del Natale sorrentino e le migliori esperienze da fare con Movery per rendere il tuo viaggio ancora più speciale.

Ecco una versione più fluida, narrativa e ordinata del tuo paragrafo sugli eventi natalizi a Sorrento.

Eventi di Natale a Sorrento a dicembre

A Sorrento, dicembre prende vita con “Surriento Gentile”, la grande rassegna natalizia in programma dal 5 al 30 dicembre 2025 e promossa dalla Fondazione Sorrento. Un calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali e folkloristici che trasformano la città in un palcoscenico diffuso.

Si parte il 5 dicembre con l’incontro “La Rivoluzione della Gentilezza” nella Sala Carlo Di Leva, seguito da una suggestiva performance teatrale itinerante: attori che percorrono Corso Italia distribuendo versi poetici e arance sorrentine, fino ad arrivare alla vivace parata dei trenta “posteggiatori” di Mastro Masiello, che animano Piazza Tasso con i classici della tradizione napoletana.

Il 6 dicembre si inaugura la mostra fotografica Dance Notes di Alessandro Vasapolli, sempre nella Sala Carlo Di Leva, e la serata prosegue al Teatro Tasso con il concerto del pianista Alexander Romanovsky.

Dal 12 al 13 dicembre, torna il tradizionale Ceppone di Santa Lucia, una delle feste folkloristiche più sentite della tradizione sorrentina.

Il 14 dicembre è dedicato alla grande musica con il concerto di Tullio De Piscopo e il suo spettacolo I colori della musica, mentre il 21 dicembre la Cattedrale ospita un emozionante concerto Gospel con The Voices of Victory.

Il 27 dicembre è la serata del gran finale della rassegna: Noa, accompagnata da Gil Dor e dal Solis String Quartet, porta sul palco uno dei concerti più attesi dell’intero programma.

A chiudere l’anno, dal 28 al 30 dicembre, il centro storico si trasforma in un presepe vivente grazie alla manifestazione “Araprit’ ’e purtune… ncè stà ’o Presepio”, che anima vicoli e cortili con scene tipiche del Settecento napoletano.

Parallelamente a questa rassegna, Sorrento celebra il Natale anche con M’Illumino d’Inverno, un cartellone di oltre cento appuntamenti tra mercatini, concerti, laboratori, mostre e spettacoli per famiglie.

Già dal 23 novembre, in anticipo sul mese delle feste, la città entra ufficialmente nel clima natalizio con l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Tasso e delle luminarie che illuminano tutto il centro.

Dal 24 dicembre al 6 gennaio, il Chiostro di San Francesco ospita la mostra fotografica About Sorrento 2025 – Il Richiamo delle Sirene, mentre dal 25 al 27 dicembre i più piccoli possono partecipare alla tradizionale caccia al tesoro di Natale.

Nei giorni 25, 28, 30 dicembre e 1, 2, 4, 5 e 6 gennaio, i giardini del Palazzo Episcopale accolgono il suggestivo presepe vivente, una rappresentazione scenica che ogni anno richiama visitatori da tutta la regione. Non mancano poi concerti nelle chiese, spettacoli di burattini e performance in Piazza Tasso, come lo show dei Fratelli Mercurio il giorno di Natale.

Potrebbe interessarti

6 Esperienze Imperdibili da Vivere a Sorrento con Movery a Dicembre

Tour condiviso con degustazione di prodotti tipici a Sorrento

Scopri il cuore di Sorrento con una passeggiata guidata tra vicoli storici, botteghe tradizionali e un autentico limoneto. Durante il tour assaggerai formaggi, salumi, bruschette, marmellate, olio locale, vino e limoncello artigianale. Un’esperienza perfetta per immergersi nei sapori del territorio.

Masterclass di pizza e mozzarella con degustazione

Un’esperienza gastronomica immersiva che ti permette di imparare a preparare la vera pizza napoletana e la mozzarella fresca insieme a maestri pizzaioli. Al termine, potrai gustare i prodotti realizzati e assaporare altre specialità locali.

Escursione sul Vesuvio con pranzo leggero

Parti da Sorrento per un’escursione al Vesuvio: raggiungi il cratere con una guida esperta e scopri la storia del vulcano più famoso al mondo. La giornata include un pranzo leggero, ideale per un’esperienza tra natura e storia.

Tour guidato agli Scavi di Pompei ed Ercolano con pranzo

Un percorso archeologico completo che ti permette di visitare Pompei ed Ercolano in un’unica giornata. La guida ti condurrà tra case, mosaici e strade romane perfettamente conservate. È incluso un pranzo leggero.

Tour guidato degli Scavi di Ercolano con pranzo

Un’esperienza approfondita alla scoperta di Ercolano, la città romana rimasta sorprendentemente intatta dopo l’eruzione del 79 d.C. Una guida certificata ti racconterà curiosità e dettagli che rendono unico questo sito archeologico. Il tour include il pranzo.

Visita guidata agli Scavi di Pompei con pranzo leggero

Un tour ideale per chi desidera esplorare Pompei senza fretta, approfondendo la storia della città sepolta dal Vesuvio. L’esperienza comprende un pranzo leggero durante la giornata.

Il Natale a Sorrento unisce luci, musica, tradizioni e sapori locali, trasformando dicembre in un’esperienza unica. Tra mercatini, presepi e tour con degustazioni, ogni momento regala la magia delle feste in Penisola Sorrentina.

Per ulteriori informazioni, chiamaci al 351.5585067 o scrivici a info@movery.it.