La Puglia è una delle destinazioni più gettonate del sud Italia, grazie ad un clima molto favorevole e ad un patrimonio storico e culturale di grande valore. La regione può vantare anche una eccellente tradizione enogastronomica basata su prodotti del territorio di prima qualità.

Oggi la Puglia attira migliaia di turisti all’anno che accorrono per ammirare le meraviglie del Gargano, delle Murge e del Salento con le sue spiagge spettacolari. Quindi perché non fare un’esperienza turistica con amici o parenti? Grazie a Movery avrai a disposizione una vasta scelta di attività e tour che ti consentono di conoscere meglio la cultura pugliese e le sue bellezze naturali. Ecco alcune esperienze speciali per vivere la magia della Puglia!

Alla scoperta della Puglia con Movery

Il tuo viaggio in Puglia non può non iniziare con un bel tour guidato di Bari Vecchia che ti porterà nel cuore pulsante del capoluogo di regione. La passeggiata ti permetterà di vedere alcune perle del quartiere storico barese come la Cattedrale di San Sabino, la Basilica di San Nicola di Bari, il Castello Normanno Svevo e la Muraglia. Quindi arriverai in Piazza del Farnese, dove ti saranno narrate alcune curiosità su Borgo Murattiano ed avrai del tempo libero per lo shopping.

Molto suggestivo ed interessante è anche il tour guidato tra i trulli di Alberobello che ti dà la possibilità di vivere la magia fiabesca del borgo pugliese noto per le sue caratteristiche casette dal tetto a cono. L’escursione inizia dal Trullo Sovrano in Piazza Sacramento e da qui ti sposterai verso la Basilica dei Santi Cosma e Damiano. Poi continuerai verso il Quartiere Neoclassico, con una sosta alla Casa D’Amore. A seguire, vedrai la terrazza di Santa Lucia, il Rione Monti, la Chiesa di Sant’Antonio e il Rione Aia Piccola.

Potrebbe interessarti

Se invece cerchi un’attività dedicata alla gastronomia ti consigliamo l’oil tour e oil tasting a Caprarica di Lecce. L’esperienza si svolge presso un agriturismo salentino, dove farai una visita guidata della struttura per conoscere tutte le fasi di produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura. Poi farai una degustazione di oli per capirne le caratteristiche organolettiche ed infine farai un pranzo leggero a base di paté di olive, bruschette, caprese, friselle e altri prodotti del territorio.

Chi invece vuole esplorare la provincia barese deve assolutamente prenotare il tour privato a Gravina, Castel del Monte e Trani in partenza da Matera o da Bari. L’attività si svolge a bordo di un comodo minivan e al mattino partirai da Matera per raggiungere Bari, dove vedrai la Basilica di San Nicola, il Castello Normanno-Svevo e Bari Vecchia. Quindi raggiungerai Gravina in Puglia e qui ammirerai il Ponte Acquedotto e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Dopo pranzo arriverai a Castel del Monte, l’edificio del XIII secolo voluto da Federico II di Svevia ed infine ti dirigerai a Trani per vedere la Cattedrale di San Nicola Pellegrino e il Castello Svevo.

Altra esperienza molto istruttiva è il walking tour nel cuore di Monopoli che ti mostrerà i luoghi più pittoreschi del borgo pugliese. La passeggiata inizia dal centro storico e insieme alla tua guida ti immergerai tra vicoletti, chiese e edifici di grande fascino. In particolare, vedrai Porta Vecchia, il Castello Carlo V, l’Arco del Porto Vecchio, la Basilica Cattedrale e Palazzo Palmieri. Durante il tour farai delle soste per assaggiare il caffè leccese, il panzerotto fritto, il gelato artigianale e altre bontà della cucina locale.

Se invece vuoi spostarti fuori regione ti suggeriamo un tour condiviso o privato nel centro storico di Matera per visitare i suoi spettacolari sassi e chiese rupestri. L’escursione prende il via da Piazza Vittorio Veneto, per poi muoverti verso Piazza San Giovanni e la Chiesa di San Pietro Barisano. Poi vedrai la Casa Grotta del Vicinato per conoscere le abitudini contadine della popolazione fino agli anni Cinquanta e potrai anche osservare la chiesa di Santa Maria de Idris e il Sasso Caveoso.

Altrettanto spettacolare è il tour di un giorno con visita alle Grotte di Castellana e Polignano a Mare da Bari che ti fa l’opportunità di vedere il famoso complesso carsico e la cittadina barese nella stessa giornata. Alle 9:00 del mattino partirai da Bari con un transfer privato che ti accompagnerà alle grotte, dove farai una visita guidata. Verso le 12:00 invece partirai per Polignano a Mare, dove potrai pranzare e girare in libertà. Verso le 17:00 farai rientro a Bari.

Per finire, ti offriamo un tour privato nel centro storico di Ostuni, il paesino del Salento noto per le sue splendide casette in calce bianca che compongono un paesaggio urbano davvero unico nel suo genere. La camminata si snoda nel centro storico e nello specifico potrai vedere la Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza della Libertà, la chiesa di San Francesco d’Assisi e la Colonna di Sant’Oronzo.