A partire da: ā¬6.00 a persona
1h
Deutsch, English, Espanol, Francais, Italiano
Illimitato
Chiesa
Il Tesoro di San Gennaro conserva una collezione unica che racchiude settecento anni di storia, con opere inestimabili come la Mitra Gemmata e la collana di San Gennaro. La visita include la Cappella del Tesoro, dove sono custodite le reliquie del Santo, e il famoso Altare Maggiore, che ospita lāampolla del sangue di San Gennaro. Tra i tesori anche le splendide sculture in bronzo e argento dei santi compatroni e i candelieri settecenteschi, simbolo della devozione popolare.
Il biglietto consente di esplorare il Tesoro di San Gennaro, una straordinaria collezione di oggetti in oro, argento e pietre preziose, che racconta il profondo legame tra Napoli e il suo Santo Patrono. La visita include lāaudioguida, che vi guiderĆ alla scoperta della Cappella di San Gennaro, del Tesoro e delle sacrestie, offrendo un’esperienza immersiva e affascinante.
Lāaudioguida ĆØ disponibile in diverse lingue, tra cui Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Ucraino, Cinese, Giapponese, Coreano e, in un tocco di autentico localismo, anche in Napoletano!
Il biglietto integrato offre ingresso rapido alla Cappella di San Gennaro, al Museo del Tesoro di San Gennaro e al Museo Gaetano Filangieri. Inizia il tour con la visita al Museo del Tesoro, accanto al Duomo di Napoli, che custodisce una collezione unica di oltre settecento anni, frutto di donazioni e tutela. Prosegui poi con l’ingresso alla Cappella del Tesoro, capolavoro barocco che conserva opere dāarte dal ā500 al ā600. Concludi lāesperienza al Museo Filangieri, ospitato nel Palazzo Como, dove ammirerai collezioni d’arte e una biblioteca di 30.000 volumi. Il biglietto include lāaudioguida per il Museo del Tesoro e la Cappella, disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo (lāaudioguida per il Museo Filangieri sarĆ presto disponibile). Si consiglia di portare auricolari con jack (no bluetooth), acquistabili in loco a ā¬1.
La guida vi accompagnerĆ in un’affascinante visita alla Real Cappella, un capolavoro di arte barocca, raccontandovi la storia e l’importanza di questo luogo simbolo della devozione popolare. Attraverso le sacrestie, scoprirete il celebre Tesoro di San Gennaro, una collezione di inestimabile valore che racconta oltre sette secoli di storia e tradizioni. La guida vi svelerĆ le leggende legate alla nascita del Tesoro, approfondendo il significato delle sue opere più importanti, come la Mitra Gemmata e la collana di San Gennaro, e spiegando il legame profondo tra Napoli e il suo Santo Patrono. Un viaggio nel cuore della storia e della cultura napoletana, che vi permetterĆ di scoprire tesori unici al mondo.
ScintillArte ĆØ un percorso guidato da giovani con disabilitĆ de La Scintilla, insieme a una guida turistica, che permette di ammirare il capolavoro del Caravaggio e gli altri dipinti della Cappella del Pio Monte della Misericordia, scoprendo la sua missione benefica attiva da oltre 400 anni.
La Cappella del Tesoro di San Gennaro, esempio magnifico del barocco napoletano, ĆØ uno scrigno che racconta il legame indissolubile tra Napoli e il suo Santo Patrono. Il Museo del Tesoro, annesso alla Cappella, ospita una collezione di inestimabile valore, con opere che testimoniano la devozione popolare e la storia millenaria di San Gennaro, rendendo questa visita un viaggio nel cuore della tradizione napoletana.
Il costo del biglietto è di 14,00⬠a persona
Il biglietto ridotto ha un costo di ⬠10,00 ed è riservato agli over 65, agli accompagnatori di persone con disabilità , ai disabili e ai gruppi composti da più di 8 persone
Lāingresso ĆØ gratuito per i bambini sotto i 12 anni, per i giornalisti accreditati (muniti di tesserino, indicazione della testata e recapiti), per le persone con disabilitĆ pari o superiore al 75%, per gli insegnanti accompagnatori delle scolaresche e per le guide turistiche autorizzate
Per famiglie composte da 3 persone; per ogni componente in più maggiore di 12 anni acquistare tariffa ridotta (familiare aggiuntivo) il costo ĆØ di 28,00ā¬
Per ogni componente di etĆ superiore ai 12 anni, il costo aggiuntivo alla tariffa āfamigliaā ĆØ di ⬠7,00 a persona
Per le scolaresche e gruppi religiosi il costo è di 6,00 ⬠a persona
I clienti SNAV che presenteranno il biglietto al botteghino, entro tre giorni prima o dopo la partenza da/per Napoli, avranno diritto a uno sconto del 50%, pagando ⬠7,00 a persona
I possessori di un biglietto Freccia con destinazione Napoli, con data di viaggio non superiore a 3 giorni prima della visita, hanno diritto a uno sconto del 50%, pagando così ⬠7,00 a persona
Il costo del biglietto è 15,00 ⬠a persona
Il biglietto ridotto ha un costo di ⬠11,00 ed è riservato agli over 65, agli accompagnatori di persone con disabilità , ai religiosi e ai gruppi composti da più di 8 partecipanti (anche senza guida). Per i gruppi accompagnati da una guida è inoltre inclusa la radioguida
Lāingresso ĆØ gratuito per i bambini di etĆ inferiore ai 12 anni, per i giornalisti accreditati (muniti di tesserino, indicazione della testata e recapiti), per le persone con disabilitĆ pari o superiore al 75%, per gli insegnanti accompagnatori delle scolaresche e per le guide turistiche autorizzate
Per famiglie composte da 3 persone; per ogni componente in più maggiore di 12 anni acquistare tariffa ridotta 'familiare aggiuntivo') il costo ĆØ di 29,00 ā¬
Per ogni componente oltre i 12 anni, il costo aggiuntivo alla tariffa āfamigliaā ĆØ di ⬠7,00 a persona
Per i gruppi religiosi e parrocchiali è previsto un costo agevolato di ⬠8,50 a persona, senza audioguida. I gruppi scolastici superiori alle otto persone hanno una tariffa di ⬠11,00 a partecipante, sempre senza audioguida, mentre per le scuole primarie e secondarie è disponibile una riduzione a ⬠8,50 a persona
Il costo del biglietto è di 25,00 ⬠a persona per la visita collettiva con guida abilitata
Il ticket ĆØ gratuito per i bambini fino ai 12 anni
Il costo del biglietto è di 6,00⬠a persona
Il costo del biglietto ĆØ gratuito per professori e accompagnatori
Il servizio di audioguida, disponibile per le visite individuali, ĆØ offerto in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
La visita guidata è disponibile in italiano e in inglese. La guida che accompagna il gruppo può accedere gratuitamente
Gli animali al guinzaglio sono i benvenuti
Il Museo ĆØ aperto tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00 )
Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dellāinizio dellāesperienza
Il biglietto dāingresso al Tesoro di San Gennaro include lāaudioguida per la visita del Museo e della Cappella solo per i biglietti individuali; per i gruppi di oltre 8 persone lāaudioguida non ĆØ prevista. La cancellazione e cambio data gratuito fino a 24 ore prima. Lāaudioguida ĆØ disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Ucraino, Cinese, Giapponese, Coreano e anche in Napoletano. L'ingresso ĆØ tutti i giorni: dalle ore 9.30 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
La visita guidata del Tesoro di San Gennaro si svolge dal lunedƬ al venerdƬ alle ore 12:00, mentre il sabato e la domenica sono previste due sessioni, alle 10:30 e alle 12:00.
Le visite guidate per il Percorso Pio Monte della Misericordia si svolgono il lunedƬ alle ore 11:00 e alle ore 15:00, e il mercoledƬ alle ore 11:00. Lāesperienza ĆØ adatta alle scuole secondarie di primo grado, alle scuole superiori e a gruppi di turisti. Il punto d'incontro ĆØ presso la biglietteria del Pio Monte della Misericordia
Le visite guidate per il Tesoro di San Gennaro + Museo Filangieri, si svolgono dal lunedƬ al sabato dalle ore 9:30 alle 16:30, con ultimo ingresso consentito alle 14:00, mentre la domenica sono disponibili dalle 9:30 alle 14:00, con ultimo ingresso alle 11:30. Il biglietto comprende anche lāaudioguida, disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per il Museo Filangieri il servizio sarĆ attivato a breve. Si consiglia di utilizzare i propri auricolari con attacco jack (non bluetooth); in alternativa ĆØ possibile acquistarli in loco al costo di ⬠1,00
Il numero massimo di partecipanti previsto per la visita di gruppo ĆØ di 35 (per scuole e gruppi religiosi)
La prima domenica del mese l'ingresso non ĆØ gratuito
Il costo della guida privata non comprende il biglietto d'ingresso
La cancellazione del biglietto ĆØ gratuita entro 24 ore dalla visita
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Visita in napoletano