A partire da: €16.00 a persona
2h
Italiano
1-120 persone
Tour Guidato
Nell’incantevole cornice del Real Sito del Fusaro, tra le acque quiete del lago e la raffinatezza settecentesca della Casina Vanvitelliana, prende vita un’esperienza teatrale immersiva dedicata a uno dei massimi capolavori della letteratura italiana: Il Decameron di Giovanni Boccaccio.
Il progetto nasce dal desiderio di intrecciare narrazione, performance dal vivo e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, dando vita a uno spettacolo che dialoga con i luoghi che lo ospitano, trasformandoli in scena viva e palpitante.
Lo spettacolo si articola in due momenti, distinti e complementari:
Prima Parte – Il Salone dell’Ostrichina
Nel cuore dello storico edificio del Parco Borbonico, il pubblico viene introdotto al mondo del Decameron: un viaggio nel Trecento tra amori, ingegno, ironia e beffe. Le novelle, interpretate coralmente, prendono corpo con ritmo vivace e atmosfere coinvolgenti, restituendo tutta la sorprendente modernità dell’opera boccaccesca.
Seconda Parte – La Casina Vanvitelliana
Attraversato l’iconico pontile in legno sospeso sul lago, gli spettatori raggiungono la celebre Casina Vanvitelliana, gioiello di architettura vanvitelliana sospeso sull’acqua. Qui li attende una visita guidata speciale, curata da storiche dell’arte della cooperativa Tappeto Volante, che ne sveleranno storia, segreti e peculiarità architettoniche.
Per gli spettacoli serali, l’esperienza si conclude con un momento conviviale: un aperitivo sulla terrazza panoramica della Casina, da cui lo sguardo si apre sul paesaggio flegreo, regalando un finale di rara suggestione.
Il costo del biglietto è di 26,00€ per gli adulti
Il costo del biglietto è di 16,00€ per i ragazzi (5-12 anni)
Lo spettacolo ha una durata di circa 2 ore e può ospitare fino a 120 spettatori per ogni rappresentazione
Il punto d'incontro è in Piazza Gioacchino Rossini 2, 80070 Bacoli (NA)
La sera sono previsti due turni di spettacolo: alle 19:30 e alle 21:00
Per le scuole sono disponibili turni mattutini alle 9:30 e alle 11:00
Si consiglia di arrivare 30 minuti prima per dell'orario scelto
L’esperienza è disponibile in lingua italiana
Sono ammessi gli animali di piccola taglia con museruola
Il percorso è adatto a un pubblico eterogeneo, anche senza conoscenze specifiche, e pensato per garantire facilità di fruizione a chi utilizza carrozzine o necessita di un cammino agevole
Lo spettacolo è adatto anche agli studenti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente il team di Movery
In caso di annullamento della prenotazione, da comunicare obbligatoriamente via telefonica entro le 12:00 del giorno precedente l’evento, non è previsto alcun rimborso, nemmeno parziale. L’utente avrà diritto a un buono del valore corrispondente all’importo pagato, valido per 6 mesi dalla data di emissione e utilizzabile, se desiderato, anche per altri eventi
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Per raggiungere la Casina Vanvitelliana a Fusaro, Bacoli, da Piazza Garibaldi a Napoli con i mezzi pubblici, il percorso più semplice prevede l’uso della metropolitana e della Cumana. Dalla stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) si prende la metropolitana linea 2 in direzione Pozzuoli e si scende alla stazione Napoli-Montesanto. Da qui, a pochi passi, si trova la stazione della ferrovia Cumana: si prende il treno della linea Napoli–Torregaveta e si scende alla fermata Fusaro. Dalla stazione di Fusaro la Casina Vanvitelliana è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti. L’intero tragitto dura circa un’ora e il costo è di circa 3–5 euro. In alternativa, è possibile prendere un autobus diretto: dalla zona di Corso Garibaldi, vicino alla stazione centrale, si può prendere la linea 101 in direzione Bacoli. La fermata più vicina per raggiungere la Casina Vanvitelliana a piedi si trova lungo Via Lungolago e il tragitto dura circa 1 ora e 5 minuti, con un costo simile. Da qui, la Casina si raggiunge a piedi in circa 15 minuti.