Informazioni su questo tour
Chi non ha mai desiderato visitare l’Inferno dantesco in compagnia del sommo poeta? Beh… finalmente il momento tanto atteso è arrivato! Questo fantastico spettacolo teatrale, infatti, mette in scena la prima cantica della Divina Commedia in un posto a dir poco indimenticabile, il Museo Lapis.
Si tratta di un polo museale sotterraneo che si estende nelle viscere della terra per 40 km. Il percorso del museo si snoda lungo Via dei Tribunali e fino alla chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta. In particolare, potrai vedere cave di tufo scavate nella roccia, cisterne di acqua greco-romane e grotte usate come ricoveri antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Sarai accompagnato da Dante in persona e dal suo fidato Virgilio, il quale lo libererà dalla minaccia delle 3 fiere che vogliono impedirgli di entrare all’Inferno. Quindi supererai il traghettatore di anime Caronte e vedrai altre figure come Cerbero, Pluto, le Furie, Farinata degli Uberti, Pier delle Vigne e Cavalcante Cavalcanti.
Verso la fine dello spettacolo incontrerai altri importanti personaggi che popolano le bolge infernali. Ci saranno l’eroe omerico Ulisse che pronuncerà la celebre frase “fatti non foste a viver come Bruti ma per seguir virtute e conoscenza”, il disperato e piangente Conte Ugolino e Lucifero, rappresentato in maniera tale da far riflettere coloro che lo incontrano.
Allora, che aspetti? Prenota il tuo posto e scendi all’Inferno con noi!