8h
English, Italiano
Illimitato
Esperienza in barca
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Scopri con noi i colori, i sapori, le baie e i profumi del Cilento in questo tour in barca di una giornata. Potrai fare snorkeling, visitare il borgo marinaro di Acciaroli, dedicarti ad una deliziosa degustazione di prodotti tipici della dieta mediterranea e, naturalmente, rilassarti durante la sosta bagno.
Imbarco e partenza alle ore 10:00. Prima tappa Punta Fortino: la riconoscerai subito dal faro che che si erge sulla cima, costruito nel lontano 1929. Subito dopo incontrerai la Grotta dell’Elefante, custode di un antica leggenda con protagonista la cosiddetta “Regina Verde”.
La navigazione continua verso la Baia e lo Scoglio di San Francesco, la Baia di Trentova, fino alla Baia del Saùco, nell’antichità porto romano naturale, dove vi fermerete per la prima sosta bagno. Tutti questi luoghi non solo sono carichi di fascino, miracoli, leggende d’amore, ma sono anche di una bellezza naturalistica assoluta.
Approfitta per fare snorkeling e scoprire i fondali della costa, sorseggiare un bel caffè mentre ti godi i caldi raggi del sole e continua il tour spostandoti a Punta Tresino, sulla cui sommità si dirama anche un sentiero escursionistico.
La costa cilentana vanta diverse aree marine riconosciute Bandiera Blu, tra queste Cala San Giovanni, con la sua spiaggia dorata, incastonata in una cala del tutto naturale, circondata da antiche grotte e una florida pineta. Sul suo promontorio incrocerai con lo sguardo un antico villaggio abbandonato, di cui puoi ancora oggi notare i ruderi. Tra i paesaggi della costa incontrerai Punta Pagliarolo e il borgo marinaro di Castellabate, protagonista del film Benvenuti al Sud; in particolare sosterai nei pressi del porticciolo Le Gatte, famoso per la scena in cui Claudio Bisio cerca di imparare il dialetto napoletano a cena. Lungo la tratta passerai per la spiaggia del Pozzillo e il porto greco-romano di San Marco di Castellabate.
Non mancherà il giro completo attorno all’isola di Licosa con visita della costa. Dopo essere passati per la Baia di Ogliastro, ti fermerai verso le 12:30 alle Ripe Rosse, scarpate da cui il panorama è mozzafiato, e qui farai la seconda sosta bagno incominciando la degustazione tanto attesa. Tra i prodotti locali ci sono mozzarella di bufala, tonno e melanzane cilentane. Per rinfrescarti durante la giornata ci saranno anche anguria, vino, birra, tè freddo e naturalmente acqua.
Alle 13:30 si riparte per Acciaroli, dove avverrà lo sbarco per la visita del borgo marinaro. Avrai del tempo a tua disposizione per visitarne i vicoletti, le casette e le lunghe spiagge.
Acciaroli è un antico borgo di pescatori, considerato uno dei gioielli della costa cilentana e anche località turistica che vanta i riconoscimenti “5 vele” sia per l’acqua cristallina che per l’ospitalità. Ma non finisce qui: è anche considerata la patria della Dieta Mediterranea, proclamata dall’UNESCO bene culturale immateriale, quindi potrai approfittarne per continuare le degustazioni anche a terra.
Alle ore 15:00 tutti a bordo per raggiungere nuovamente l’isola di Licosa per l’ultima sosta bagno, con assaggio del dolce per la pausa pomeridiana. Alle 17:00 incomincerai il viaggio di ritorno verso il porto; ti consigliamo di goderti tutto il percorso e fotografare con gli occhi i paesaggi che ripercorrerai per conservarli per sempre come un ricordo di questa giornata rilassante.