Associati a Movery

Registrati al sito e ricevi subito 5€ di sconto.

Snorkeling nel Parco Archeologico Sommerso di Baia (9 e 16 agosto)

Via Montegrillo, 14, 80070 Bacoli

A partire da: €30.00 a persona

4.9 / 5 Eccellente (3 Recensioni)
4.9
(0 recensioni)
da €30.00 .
4.9 / 5
Prenota ora
Durata

3h

Le lingue

Italiano

Partecipanti

1-20 persone

Tipo

Area Archeologica

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Il costo è di 40,00€ a persona per gli adulti

  • Il costo è di 30,00€ a persona per i ragazzi (minori di 14 anni)

Limitazioni

  • Il numero massimo di partecipanti all’esperienza è di 20 persone

  • L'attività non è accessibile a persone in sedia a rotelle, a chi presenta difficoltà motorie né agli animali

Facilitazioni

  • La Partenza è dalla spiaggia della "Beata Venere", in Via Montegrillo, 14, 80070 Bacoli, (altezza Nereis)

  • Il parcheggio è custodito a pagamento ( al costo di €10) presso Artinautica

Informazioni sul tour

  • Le immersioni si svolgono alle ore 9:00 e sono sempre accompagnate da un istruttore qualificato. L’esperienza ha una durata di circa 2 ore e mezza e include una spiegazione introduttiva. Si raggiunge il punto d’immersione in kayak e, una volta arrivati, si prosegue con l’attività subacquea. È necessario portare con sé maschera, pinne e boccaglio

  • Il tour si svolge in date prestabilite: il prossimo è in programma per il 16 e 9 agosto alle ore 9:00, con partenza dal porto di Baia

  • Consigliamo di portare con sé: costume da bagno, telo mare, crema solare e una bottiglia d’acqua

Cancellazione

  • In caso di condizioni meteorologiche avverse, decisioni della Capitaneria di Porto o correnti marine non favorevoli, la data del tour potrà essere rinviata oppure verrà offerto un rimborso. In caso di rinuncia per motivi personali comunicata a meno di 2 giorni dalla data prevista, non è previsto alcun rimborso

Informazioni su questa attività

Snorkeling a Baia Sommersa

Vivi un’esperienza unica tra mare e archeologia: esplora con noi il Parco Sommerso di Baia in snorkeling, accompagnato da istruttori, archeologi e guide autorizzate.
Nuoterai tra antichi mosaici, statue e rovine romane perfettamente conservate a pochi metri di profondità, nel luogo prediletto dagli imperatori per gli “Ozi di Baia”.
Un viaggio nel tempo tra storia, natura e meraviglia!

Un sito unico al mondo

Nel corso degli ultimi 2000 anni, il fenomeno del bradisismo ha fatto sprofondare la costa romana di 6-8 metri. Baia, famosa fin dal II sec. a.C. per il clima e le terme, fu meta privilegiata dell’aristocrazia e degli imperatori romani.

Nel IV sec. d.C. iniziò il lento sprofondamento che portò all’abbandono delle ville, oggi visibili nel parco sommerso. Nel 1969, a Punta Epitaffio, furono ritrovate due statue raffiguranti Ulisse e Polifemo. Negli anni ’80 gli scavi hanno riportato alla luce un ninfeo-triclinio, oggi in mostra al Castello di Baia.

Il parco comprende anche importanti siti come Portus Iulius, la Villa dei Pisoni e la Villa a Protiro.

Cosa vedere a Baia Sommersa

Portus Iulius

Realizzato nel 37 a.C. come porto militare, fu presto convertito in area termale e residenziale. Riemerso grazie a foto aeree della Seconda Guerra Mondiale, oggi è in parte visitabile, con magazzini e una casa padronale visibili sul fondale.

Villa dei Pisoni

Scoperta a fine anni ’60, è una residenza del I sec. d.C. disposta attorno a una corte centrale e dotata di bacini di approdo. Il percorso subacqueo guidato dura circa 45 minuti e si sviluppa a una profondità massima di 6 metri.

Villa a Protiro

Si affaccia su un bacino con doppia fila di piloni. La villa, lunga 120 metri, era preceduta da botteghe e divisa in zona termale e residenziale. Ospita marmi, affreschi, colonne e un mosaico esagonale in bianco e nero. Anche qui è attivo un itinerario guidato per subacquei.

Da: €30.00

  • Adulti
    €40.00
    0
  • Ragazzi minori di 14 anni
    €30.00
    0
Totale
€0.00

Prezzo finale garantito, nessun costo nascosto

Transazione sicura

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Viale Villa Bianca, snc, 80078 Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.

Politica di cancellazione
  • In caso di condizioni meteorologiche avverse, decisioni della Capitaneria di Porto o correnti marine non favorevoli, la data del tour potrà essere rinviata oppure verrà offerto un rimborso. In caso di rinuncia per motivi personali comunicata a meno di 2 giorni dalla data prevista, non è previsto alcun rimborso

Assistenza alla prenotazione

Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.

Stai cercado qualcosa di diverso o un preventivo personalizzato? Contattaci



    Posizione dell'attività

    Via Montegrillo, 14, 80070 Bacoli

    Come arrivare

    Come raggiungere Baia Sommersa con l’auto

    Da Piazza Garibaldi percorrere Corso Lucci, Corso Novara, Via Nuova Poggioreale e Corso Malta. Prendere l’uscita verso Domitiana/Pozzuoli ed entrare in A56. Dopo 18 km imboccare l’uscita verso Pozzuoli/Arco Felice/Bacoli. Entrare in Via Montenuovo Licola Patria e dopo 2 km svoltare in Via Miliscola. Dopo 1 km girare in Via Montegrillo e ancora in Via Lucullo. Dopo 400 metri entrare in Via Molo di Baia.

    Come raggiungere Baia Sommersa con i mezzi pubblici

    Da Piazza Garibaldi prendere la Linea 2 della metropolitana e scendere alla fermata di Montesanto. Raggiungere a piedi la stazione della Cumana e scendere alla fermata Fusaro. A piedi procedere su Via Giulio Cesare, Via Augusto, Viale Vanvitelli e Via Bellavista. Continuare su Via Terme Romane, Via Sella di Baia e Via Lucullo per giungere a Via Molo di Baia.  

    Recensioni

    4.9/5
    Non recensito
    (0 recensioni)
    Eccellente
    2
    Molto Buono
    1
    Media
    0
    Scadente
    0
    Terribile
    0
    0 recensioni su questa attività

    Potrebbe interessarti

    Consent Management Platform by Real Cookie Banner