Tour guidato al Castello di Baia e al Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA

Ora aperto
Da: €15.00
Controlla
Durata

2h 30minuti

Le lingue

___

Partecipanti

Illimitato

Tipo

Parco archeologico

attribute img

Supporti in lingua

attribute img

Senza barriere

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Adatto ai bambini

Informazioni su questa attività

Non prendere impegni per la prima domenica del mese! Ti aspetta un entusiasmante tour al Castello di Baia e al Museo Archeologico dei Campi Flegrei. Il Castello Aragonese si trova a Baia, una piccola frazione del Comune di Bacoli e sorge su un promontorio a picco sul mare circondato da difese naturali come alti dirupi di tufo e depressioni delle caldere dei vulcani Fondi di Baia.

La struttura è stata eretta nel 1495 dagli Aragonesi e con l’aggiunta di fossati, mura e ponti levatoi, il castello era praticamente inespugnabile. Dalla sua cima si gode una magnifica vista sul Golfo di Pozzuoli e fino a Ischia, Procida e Cuma. Proprio per la sua posizione relativamente vicina ai siti flegrei, il Castello di Baia è stato poi scelto per ospitare il Museo Archeologico dei Campi Flegrei che negli anni dovrà accogliere i più importanti reperti rinvenuti negli scavi della zona.

Con oltre 40 sale espositive, la visita guidata ti permetterà di conoscere la millenaria storia dell’area dei Campi Flegrei e potrai ammirare terrazzi, torri medievali, ponti levatoi e sezioni dedicate alla storia di Puteoli, Cuma, Baiae, Misenum e Liternum, nonché i recenti ritrovamenti di Baia Sommersa.

COSE IMPORTANTI DA SAPERE

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone Biglietti e scontistica

Biglietti e scontistica

  • Il tour costa 15 € per gli adulti
  • L’esperienza costa 10 € per i bambini
  • È previsto uno sconto di gruppo: ogni 10 persone, uno entra gratis

Informazioni sull'esperienza

  • L’evento dura 2 ore e mezza
  • L'esperienza si svolge domenica 7 maggio e ogni prima domenica del mese
  • Il punto d’incontro è al belvedere del Castello di Baia
  • La visita prevede l’ingresso al Castello Aragonese di Baia e al Museo Archeologico dei Campi Flegrei
  • L’accesso al Castello di Baia è gratuito

Facilitazioni

  • Il tour prevede il Monologo teatrale tratto da “Fuoco e Cenere”- “Paralipomeni alle lettere di Plinio il Giovane”
  • È disponibile un parcheggio custodito a pagamento
  • La visita guidata è possibile in italiano, inglese o in altre lingue a richiesta

Limitazioni

  • Il numero minimo di partecipanti per attivare l'esperienza è di 20 persone
  • In caso di condizioni meteo avverse, ordinanze sindacali, regionali o nazionali, l’evento sarà rinviato
  • Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, l’attività sarà rinviata
  • L'attività è sconsigliata ai bambini al di sotto dei 10 anni
  • Non sono ammessi animali e disabili

Cancellazione

  • In caso di rinuncia prima delle 48 ore dall’inizio dell’evento, ci sarà la possibilità di partecipare ad una delle due date successive
  • La rinuncia a meno di 48 ore prima dall’inizio dell’evento non darà luogo al rimborso dell’anticipo e alla partecipazione delle date successive

Consigli per la visita

Come arrivare a Bacoli

  • Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'
  •  
  • Come raggiungere il punto d’incontro in auto
  • Da Piazza Garibaldi prendere Arnaldo Lucci, Corso Novara, Via Nuova Poggioreale e Corso Malta. Quindi imboccare l’uscita verso Domitiana/Pozzuoli. Entrare in A56 e prendere l'uscita 14 verso Pozzuoli/Arco Felice/Bacoli. Entrare in Via Montenuovo Licola Patria e proseguire su Via Miliscola. Svoltare in Via Montegrillo e continuare su Via Lucullo. Infine, girare a sinistra e imboccare Via Castello.
  •  
  • Come raggiungere il punto d’incontro con i mezzi pubblici
  • Da Piazza Garibaldi prendere la Linea 2 della metropolitana e scendere alla fermata di Montesanto. A piedi raggiungere la stazione della Cumana di Montesanto e prendere il treno fino alla fermata di Fusaro. Da qui procedere verso Via Giulio Cesare e Via Ottaviano Augusto. Proseguire lungo Via Vanvitelli, Via Bellavista, Via Sella di Baia, Via Lucullo e Via Castello.n

Posizione dell'attività

Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA
Da: €15.00
Totale
€0.00

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Via Solfatara 31, Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.