Informazioni su questa attivitĆ
Il mare di Ischia ĆØ meraviglioso e grazie a questāesperienza potrai scoprire che nasconde un mondo sommerso incantato.
Vivilo con una vera e propria immersione in profonditĆ o unāattivitĆ di snorkeling in superficie. Puoi immergerti da innumerevoli punti, come la Secca delle Formiche, la scogliera di Punta Pizzaco e San Pancrazio, la Secca del Bellomo, SantāAngelo, il leggendario Scoglio della Nave, nella splendida Area Marina Protetta Nettuno che comprende il circondario marittimo delle isole di Ischia e Procida.
Ammirerai una notevole varietĆ di ambienti, con falesie mozzafiato, grotte, banchi in mare aperto, numerose aree ricche di vegetazione marina e non meno affascinanti, gli scavi archeologici dellāantico insediamento di Aenaria nella baia di Cartaromana.
Tour di 2 ore tra grotte ed emissioni gassose ad Ischia
Un tour completo di circa 2 ore, unāautentica esperienza in tre straordinarie localitĆ dellāisola dāIschia.
Un itinerario naturalistico che attraversa grotte e siti di interesse storico e biologico.
Con un percorso guidato di snorkeling, avrete lāopportunitĆ di esplorare la meravigliosa Grotta Verde, la Grotta del Mago e lāarea archeologica dello Scoglio del Ninfeo a Cartaromana.
I fondali davanti al Castello Aragonese offrono lo spettacolo delle emissioni gassose a meno di un metro di profonditĆ .
Tutto questo con maschera, boccaglio, pinne e una muta leggera.
La partenza ĆØ prevista presso la sede dellāANS Diving Ischia, a Ischia Ponte, e i punti di interesse saranno raggiunti in barca in pochi minuti di navigazione
Immersione singola ad Ischia ā 3 ore
Prenotazione di una singola immersione, comprensiva di bombola e peso, escluso il noleggio dellāattrezzatura da pagare in loco.
Battesimo del mare ad Ischia ā 3 ore
Se sei affascinato dalla bellezza nascosta nei fondali marini e ti sei sempre chiesto cosa si cela sotto la superficie dellāacqua, questa ĆØ lāattivitĆ perfetta per te.
SarĆ un vero e proprio battesimo del mare, durante il quale un istruttore esperto ti accompagnerĆ fino a 8 metri di profonditĆ , permettendoti di vivere lāesperienza al meglio e in totale sicurezza.
Ammirerai i ricchi fondali di Ischia, popolati da una straordinaria biodiversitĆ di flora e fauna marina. Proverai lāemozione di respirare sottāacqua e ti sentirai libero di fluttuare nel blu del mare!
Lāincontro avverrĆ nei pressi del Ponte Aragonese, sullāisola di Ischia. Inizieremo con un briefing approfondito, durante il quale verranno spiegate le regole di base, le procedure di sicurezza e faremo una prova a terra con lāattrezzatura. Solo quando saremo perfettamente preparati, saliremo sulla barca per raggiungere il punto di immersione.
Il battesimo del mare prevede unāimmersione fino a un massimo di 8 metri di profonditĆ , sufficiente per ammirare i colori e le meraviglie custodite dal mare: stelle marine, banchi di pesci, alghe colorate e molto altro.
Oltre a essere un trionfo per gli occhi, lāimmersione subacquea offre sensazioni straordinarie: la libertĆ di respirare sottāacqua, lāassenza di gravitĆ che ti fa fluttuare come una piuma, il silenzio dei fondali e il contatto con un ambiente affascinante e sconosciuto.
La durata totale dellāattivitĆ varia in base al numero dei partecipanti, poichĆ© lāistruttore può accompagnare due persone alla volta e la singola immersione dura circa 40 minuti. Questa attivitĆ ĆØ di livello facile.
Non ĆØ richiesta alcuna esperienza pregressa; ĆØ sufficiente saper nuotare ed essere in buona salute. Si sconsiglia di immergersi in presenza di raffreddore o sintomi influenzali. Possono partecipare anche bambini dai 10 anni in su.
Escursione Archeo Bio Snorkeling ad Ischia
Attraverso un tour guidato di snorkeling, potrete esplorare la splendida Grotta Verde, la suggestiva Grotta del Mago, lāarea archeologica della Roccia del Ninfeo a Cartaromana e lāantico porto di Aenaria, nonchĆ© osservare il fenomeno delle emissioni gassose.
I fondali antistanti il āāCastello Aragonese offrono uno spettacolo unico, con emissioni gassose visibili a meno di un metro di profonditĆ .
Molto prima del Borgo di Mare sulla Baia di Cartaromana, esisteva un altro insediamento, sconosciuto fino a pochi anni fa: Aenaria, un agglomerato urbano di etĆ romana. A causa delle complesse vicende geologiche dellāisola, oggi questo insediamento giace sotto il livello del mare a una profonditĆ di sei metri.
Nel 2011 ĆØ stato avviato un progetto di ricerche archeologiche subacquee, che anno dopo anno sta riportando alla luce i resti romani di Aenaria, in particolare il suo porto e le strutture murarie di una villa marittima.
Grazie al āBorgo di Mareā, ĆØ possibile visitare gli scavi archeologici dellāantico insediamento romano di Aenaria nella baia di Cartaromana, i resti di altre strutture romane e le caratteristiche emissioni gassose di anidride carbonica nei pressi del Castello Aragonese. Dopo un breve briefing nella sala del Centro Didattico Multimediale āAenaria Archaeological Tourā, sarete pronti per esplorare queste meraviglie sottomarine.