A partire da: €95.63 a persona
3h
Italiano
1-54 persone
Fiction tour
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di una guida turistica, per un gruppo da 1 a 8 partecipanti è di 765,00 €
Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di una guida turistica, per un gruppo da 9 a 19 partecipanti è di 815,00 €
Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di due guide turistiche, per un gruppo da 20 a 33 partecipanti è di 1160,00 €
Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di due guide turistiche, per un gruppo da 34 a 54 partecipanti è di 1360€
Il tour è accessibile a tutti
È possibile parcheggiare nei pressi del Molo Beverello presso garage privati a pagamento con servizio di custodia
Il tour è disponibile in lingua italiana
Gli animali possono viaggiare in bus solo se dotati di guinzaglio, museruola e, se necessario, trasportino
Il punto d'incontro è In Piazzale Molo Beverello, 1 Napoli
Il tour è disponibile tutti i giorni su richiesta di disponibilità dalle ore 9:00 alle 16:00. La durata del tour è di 3 ore
Il tour è completamente privato e si svolge in parte in autobus o minibus o van (a seconda del numero dei partecipanti), con alcune tappe esplorate a piedi insieme alla guida turistica
Le tappe principali del tour sono: Molo Beverello, Poggioreale, Forcella e il Cimitero delle 666 Fosse Napoli
Non sono previsti sconti per i bambini
Il numero minimo di partecipanti è di 1 massimo 54
I bus non sono dotati di pedana per le persone disabili in carrozzina
In caso di disdetta di prenotazione, se effettuata con un preavviso di almeno 30 giorni, sarà trattenuto il 45% dell'importo totale. Per cancellazioni comunicate con meno di 15 giorni di preavviso, è previsto l'addebito dell'intero saldo
La cancellazione è effettuabile fino a 72 ore prima della data e ora della prenotazione
Se la cancellazione avviene con un preavviso inferiore alle 48 ore, verrà trattenuto il 75% dell'importo versato
Il Molo Beverello, situato nel cuore del porto di Napoli di fronte al Maschio Angioino, è uno dei luoghi simbolo della città e, con la quinta stagione di Mare Fuori, è diventato ancora più iconico per i fan della serie. Pur non essendo il set principale dell’Istituto Penale Minorile (che è in realtà ricostruito al Molo San Vincenzo), il Molo Beverello compare in diverse scene della stagione 5, contribuendo con il suo paesaggio marittimo e il traffico di aliscafi al tono autentico e vibrante del racconto.
Il Molo Beverello rappresenta oggi un punto d’incontro tra passato e presente: un luogo di partenze, ritorni e sogni sospesi — esattamente come le vite dei giovani protagonisti della serie. Il contrasto tra la libertà del mare e il confine invisibile del carcere è reso ancora più suggestivo dalle inquadrature panoramiche e dalla luce del Golfo di Napoli.
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Un viaggio nel cuore della serie!