Associati a Movery

Registrati al sito e ricevi subito 5€ di sconto.

Tour Privato in Bus: scopri i luoghi di Napoli in cui è stata ambientata la serie Mare Fuori 5

Molo beverello

A partire da: €95.63 a persona

4.8 / 5 Eccellente (3 Recensioni)
4.8
(3 reviews)
da €95.63
4.8 / 5
Prenota ora
Durata

3h

Le lingue

Italiano

Partecipanti

1-54 persone

Tipo

Fiction tour

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di una guida turistica, per un gruppo da 1 a 8 partecipanti è di 765,00 €

  • Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di una guida turistica, per un gruppo da 9 a 19 partecipanti è di 815,00 €

  • Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di due guide turistiche, per un gruppo da 20 a 33 partecipanti è di 1160,00 €

  • Il costo del tour privato in minibus, comprensivo dell'accompagnamento di due guide turistiche, per un gruppo da 34 a 54 partecipanti è di 1360€

Facilitazioni

  • Il tour è accessibile a tutti

  • È possibile parcheggiare nei pressi del Molo Beverello presso garage privati a pagamento con servizio di custodia

  • Il tour è disponibile in lingua italiana

  • Gli animali possono viaggiare in bus solo se dotati di guinzaglio, museruola e, se necessario, trasportino

Informazione sul tour

  • Il punto d'incontro è In Piazzale Molo Beverello, 1 Napoli

  • Il tour è disponibile tutti i giorni su richiesta di disponibilità dalle ore 9:00 alle 16:00. La durata del tour è di 3 ore

  • Il tour è completamente privato e si svolge in parte in autobus o minibus o van (a seconda del numero dei partecipanti), con alcune tappe esplorate a piedi insieme alla guida turistica

  • Le tappe principali del tour sono: Molo Beverello, Poggioreale, Forcella e il Cimitero delle 666 Fosse Napoli

Limitazioni

  • Non sono previsti sconti per i bambini

  • Il numero minimo di partecipanti è di 1 massimo 54

  • I bus non sono dotati di pedana per le persone disabili in carrozzina

Cancellazione per il servizio Bus

  • In caso di disdetta di prenotazione, se effettuata con un preavviso di almeno 30 giorni, sarà trattenuto il 45% dell'importo totale. Per cancellazioni comunicate con meno di 15 giorni di preavviso, è previsto l'addebito dell'intero saldo 

Cancellazione per il servizio di Guida Turistica

  • La cancellazione è effettuabile fino a 72 ore prima della data e ora della prenotazione

  • Se la cancellazione avviene con un preavviso inferiore alle 48 ore, verrà trattenuto il 75% dell'importo versato

Informazioni su questo tour

Per tutti gli appassionati di Mare Fuori è in arrivo il nuovissimo tour dedicato alla serie tv dei record. Si sta per concludere la messa in onda televisiva della quinta stagione della fiction che vede protagonisti i ragazzi del carcere minorile di Napoli e quindi perché non venire con noi a conoscere alcune delle location che hanno ospitato Mare Fuori 5?
Nello specifico, potrai raggiungere luoghi come Molo beverello di Napoli, Forcella, Poggioreale e Cimitero delle 366 fosse di Napoli, grazie ad un lungo tour di gruppo a bordo di un bus, così da non perderti nulla e non fare fatica. Ecco quello che ti attende con il Tour Mare Fuori 5!

Molo Beverello

Il Molo Beverello, situato nel cuore del porto di Napoli di fronte al Maschio Angioino, è uno dei luoghi simbolo della città e, con la quinta stagione di Mare Fuori, è diventato ancora più iconico per i fan della serie. Pur non essendo il set principale dell’Istituto Penale Minorile (che è in realtà ricostruito al Molo San Vincenzo), il Molo Beverello compare in diverse scene della stagione 5, contribuendo con il suo paesaggio marittimo e il traffico di aliscafi al tono autentico e vibrante del racconto.

Il  Molo Beverello rappresenta oggi un punto d’incontro tra passato e presente: un luogo di partenze, ritorni e sogni sospesi — esattamente come le vite dei giovani protagonisti della serie. Il contrasto tra la libertà del mare e il confine invisibile del carcere è reso ancora più suggestivo dalle inquadrature panoramiche e dalla luce del Golfo di Napoli.

Forcella e Poggioreale

Questi due quartieri sono zone storiche e simboliche della città di Napoli, nelle quali si sono svolte moltissime scene che raccontano il difficile passato dei personaggi e delle loro famiglie problematiche.
Ricca di chiese barocche e vicoletti stretti, Forcella è stata utilizzata per raccontare la vita di strada dei giovani detenuti e i loro legami con la criminalità. Qui sono ambientati diversi flashback o ritorni a casa. I giovani più legati al quartiere sono Rosa Ricci e Carmela, entrambe ancorate alle vicende dei clan di Forcella.
Poggioreale, invece, appare soprattutto come luogo di passaggio carcerario in quanto è da qui che i vari ragazzi vengono spostati o rischiano di tornare. Insomma, è una terra di confine tra giovinezza e vita adulta. I personaggi più a rischio di finire nel carcere per adulti sono stati Edoardo, Dobermann, Micciarella e Cucciolo, le cui azioni avventate hanno lasciato un segno nella loro storia all’interno dell’IPM.

Cimitero delle 366 fosse

Vi siete mai chiesti dove si trova la cappella che appare nel finale dalla quarta stagione di Mare Fuori e all’inizio della quinta? Le sepolture e le file di lapidi che si vedono appartengono al Cimitero delle 366 fosse, uno dei più antichi e conosciuti di Napoli. Il nome ufficiale sarebbe Cimitero di Santa Maria del Popolo. Qui gli sceneggiatori della serie hanno collocato la cappella della famiglia Ricci. Il cimitero è stato costruito nel 1762 su progetto di Ferdinando Fuga.
In questo luogo Rosa scappa dal matrimonio con Carmine e sempre qui è morto Edoardo, mentre Cucciolo e Micciarella vi erano andati per cercare il tesoro nascosto di don Salvatore. Anche in Mare Fuori 5 il cimitero ha avuto un ruolo centrale, dove Rosa Ricci scoprirà un’importante verità sulla propria famiglia.
Se vuoi tuffarti tra le location di Mare Fuori 5 non perderti il nuovo tour esclusivo che ti offrirà una passeggiata panoramica davvero indimenticabile. Affrettati ad acquistare il tuo biglietto!
Da: €95.63

  • Gruppo da 1 a 8 partecipanti
    €765.00
    0
  • Gruppo da 9 a 19 partecipanti
    €815.00
    0
  • Gruppo da 20 a 33 partecipanti
    €1.160.00
    0
  • Gruppo da 34 a 54 partecipanti
    €1.360.00
    0
Totale
€0.00

Prezzo finale garantito, nessun costo nascosto

Transazione sicura

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Viale Villa Bianca, snc, 80078 Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.

Assistenza alla prenotazione

Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.

Stai cercado qualcosa di diverso o un preventivo personalizzato? Contattaci



    Posizione del tour

    Molo beverello

    Come arrivare

    Come raggiungere il punto d'incontro in auto

    Per arrivare al Molo Beverello in auto da Piazza Garibaldi, segui Corso Umberto I in direzione ovest verso Piazza Municipio. Dalla piazza, prosegui lungo Via Ammiraglio Ferdinando Acton seguendo le indicazioni per il porto. Dopo pochi minuti, arriverai al Molo Beverello, situato di fronte al Maschio Angioino. Il tragitto è di circa 3,5 km e, in condizioni di traffico normale, richiede dai 10 ai 15 minuti.

    Come raggiungere il punto d'incontro con i mezzi pubblici

    I mezzi pubblici offrono soluzioni rapide ed efficienti: con la metropolitana Linea 1, basta prendere la direzione Piscinola e scendere alla fermata Municipio, a pochi minuti a piedi dal molo. Anche i tram e gli autobus (linee 1 e R2) collegano direttamente Piazza Garibaldi con Piazza Municipio, rendendo agevole l’arrivo al porto anche senza auto.

    Recensioni

    4.8/5
    Eccellente
    (3 reviews)
    Eccellente
    2
    Molto Buono
    1
    Media
    0
    Scadente
    0
    Terribile
    0
    3 reviews on this Activity
    Amplifica la tua esperienza di viaggio
    Alessandra bostini

    Un viaggio nel cuore della serie!

    Scopri Napoli attraverso le location reali di Mare Fuori 5: un tour in bus che ti farà rivivere le emozioni della serie, tra panorami mozzafiato e racconti autentici.
    Amplifica la tua esperienza di viaggio
    Max Scala

    Napoli come non l’hai mai vista.

    Dal Molo Beverello a scorci nascosti: un tour privato tra realtà e finzione per riscoprire Napoli con gli occhi dei protagonisti di Mare Fuori.
    Amplifica la tua esperienza di viaggio
    Francesca d'alteri

    Emozioni su quattro ruote

    Un itinerario appassionante nei luoghi della serie cult: vivi il lato più vero di Napoli con una guida che ti svela curiosità e retroscena.

    Potrebbe interessarti

    Consent Management Platform by Real Cookie Banner