Informazioni su questo tour
Per cogliere la vera essenza del teatro napoletano, non c’è cosa migliore di assistere ad un’opera del grande e immenso Eduardo de Filippo, uno dei mostri sacri della cultura partenopea. Quindi perché non acquistare un biglietto per questo fantastico spettacolo al Teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei?
L’evento si chiama “E… come Eduardo” ed è composto da 3 atti unici che ti porteranno attraverso 3 commedie scritte da Eduardo nel corso della sua straordinaria carriera. La prima opera messa in scena è Pericolosamente, una commedia del 1938 e della quale è stata realizzata anche una versione televisiva nel 1956.
È la storia di Michele che torna a Napoli dopo 15 anni passati negli Stati Uniti. L’amico Arturo lo ospita in casa propria e a mostrargli la sua camera è Dorotea, con la quale parlerà del difficile rapporto con il marito che da 2 anni le spara addosso con una pistola nei momenti d’ira.
La seconda opera rappresentata è Il dono di Natale, composta nel 1932 e apparsa in teatro nel 1934. La commedia racconta di due neosposi innamoratissimi a dispetto della grande povertà in cui vivono. A fare da controparte ci sono Sofia e Domenico, i proprietari di casa, che invece litigano tutto il tempo.
Nel terzo e ultimo atto potrai vedere Amicizia, breve commedia scritta da Eduardo nel 1952. In questo caso viene narrata la vicenda di Alberto Califano che molti anni non vede l’amico Bartolomeo. Quando però lo rivede, viene a sapere che all’uomo non resta molto da vivere.
A badare a Bartolomeo ci pensa la sorella Carolina, alla quale Alberto darà una mano per soddisfare le esigenze del malato. Una volta concluso lo spettacolo teatrale, ci sarà spazio per una visita agli scavi di Pompei.