Garantiamo esperienze incredibili:Soddisfatto o rimborsato!
Scopri

Escursione sul Monte Faito: la vetta con vista sulla Penisola Sorrentina, Capri e il Vesuvio

Durata esperienza: 5h

Costo: 8,50€
  • Nessun supporto in lingua straniera

    Supporti in lingua

  • Parcheggio non disponibile

    Parcheggio disponibile

  • Attività per bambini fascia d'età 6 anni in poi

    Adatto ai bambini

  • Con barriere

    Senza barriere

  • Animali non ammessi

    Animali ammessi

Passeggia tra faggi secolari e antiche neviere nel cuore del Monte Faito.

Percorrendo i sentieri della montagna che si trova nel Parco Regionale dei Monti Lattari, potrai ammirare alberi che hanno oltre 400 anni ma anche castagneti, orchidee, ciclamini e tutti gli esemplari che fanno parte della tipica vegetazione della macchia mediterranea.

Lungo il sentiero non mancano punti panoramici: da un lato la Penisola Sorrentina fino all'isola di Capri con i Faraglioni, dall'altro tutta l'area vesuviana con la città di Napoli e il Vesuvio.

Partendo dalle pendici del Monte Faito, ti immergerai in un percorso tra storia, natura e tradizioni, agricoltura e allevamento che ha origine dagli antichi romani. Un viaggio nel tempo passando da Via Conte Girolamo Giusso, strada che collega Castellammare di Stabia al villaggio di Monte Faito, di nascita più recente con il suo centro ippico e la funivia, il tutto attraversando boschi meravigliosi. Il sentiero è per la maggior parte all'ombra, perfetto per i mesi più caldi.

Con Movery sei garantito!

Con Movery hai sempre il servizio di assistenza turistica inclusa e l'esclusiva garanzia soddisfatti e rimborsati.

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Per un'escursione privata fino a un massimo di 12 persone il costo è 100 € a gruppo (da pagare in loco) + 2 € costo gestione Movery
  • Per un'escursione privata fino a un massimo di 20 persone il costo è 170 € a gruppo (da pagare in loco) +2 € costo gestione Movery
  • Per un'escursione condivisa in gruppo il prezzo è 25 € a persona (da pagare in loco) + 2 € costo gestione Movery
  • Dai 7 ai 15 anni il costo è ridotto a 20 € a persona (da pagare in loco)+ 2 € costo gestione Movery
  • L'escursione è gratuita per gli under 7

Informazioni sul percorso

  • Il percorso dura circa 5 ore
  • Il grado di difficoltà del percorso è E (Escursionistico)
  • La lunghezza è di 8 km
  • Il dislivello è di +200 m
  • Il punto d'incontro è Piazzale dei Capi, Vico Equense

Facilitazioni

  • Il sentiero è guidato da una guida ambientale
  • I bastoncini da trekking sono inclusi
  • L'assicurazione RCT e infortuni è inclusa
  • È adatto ai bambini a partire dai 6 anni

Limitazioni

  • La partenza è prevista alle ore 10:00 fino alle ore 15:00, su richiesta alle ore 9:00 fino alle 14:00
  • È disponibile il martedì
  • Il numero minimo per l'escursione di gruppo è 4 persone
  • Il numero minimo per l'escursione privata è 2 persone
  • Il numero massimo per entrambe le escursioni è 12 persone
  • Il sentiero presenta alcuni tratti esposti
  • Il trasporto non è incluso
  • L’escursione è sconsigliata a under 6, over 80 e a persone non in buono stato di salute
  • Ti consigliamo di utilizzare un abbigliamento comodo, cappello, occhiali, crema solare, repellente per insetti
  • Indossa scarpe da trekking o con suola scolpita antiscivolo
  • Porta con te 1l di acqua, uno snack e una colazione al sacco
  • La prenotazione può essere effettuata fino a 16 ore prima dell'escursione

Cancellazione

  • La cancellazione è gratuita entro le 72 ore, se effettuata entro le 12 ore prima l'escursione potrà essere rimborsata al 50%

16 :reviews.list.title:

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Hai bisogno di un passaggio? Scegli la soluzione più adatta a te.

Lascia la tua email per ricevere aggiornamenti sul progetto.