Indice dei contenuti
Bari è una città accogliente, ricca di tradizioni, architettura e scorci sul mare. Tre giorni sono ideali per scoprirla con calma, passeggiare nei suoi quartieri più autentici e, grazie alle esperienze Movery, raggiungere anche i borghi più iconici della Puglia.
Ecco un itinerario semplice, fluido e perfetto per organizzare il tuo viaggio.
Giorno 1 – Alla scoperta di Bari Vecchia
Il primo giorno è dedicato al cuore storico della città, Bari Vecchia. Basta una breve passeggiata per immergersi subito nell’anima più autentica del capoluogo pugliese. Le stradine strette, gli archi in pietra e gli scorci sul mare raccontano secoli di storia.
Inizia la giornata esplorando la Basilica di San Nicola, uno dei simboli della città e luogo di culto amatissimo sia da cattolici che ortodossi. A pochi passi si trova la Cattedrale di San Sabino, un’altra meraviglia del romanico pugliese, mentre il Castello Normanno-Svevo, con le sue mura imponenti, domina il quartiere antico.
Tra un monumento e l’altro, lasciati guidare dai profumi delle case: qui le signore impastano e preparano le tradizionali orecchiette per strada, un’immagine che ormai è diventata il simbolo più autentico della città.
Per pranzo prova la focaccia barese, soffice e ricca di pomodorini, e il panzerotto fritto, una vera istituzione locale. La giornata si conclude con una passeggiata sul Lungomare Nazario Sauro, dove il mare incontra eleganti palazzi e il tramonto regala colori meravigliosi.
Giorno 2 – Cultura, relax e Bari moderna
Il secondo giorno è perfetto per conoscere il volto più contemporaneo della città. Puoi iniziare visitando la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, che ospita opere importanti di De Nittis, Bellini e altri grandi artisti.
Dopo una mattinata dedicata all’arte, puoi concederti un momento di tranquillità all’Orto Botanico dell’Università di Bari. È un luogo ideale per una pausa rilassante, immersi nel verde e tra piante rare.
Nel pomeriggio puoi scegliere tra una sessione di shopping in Via Sparano, la strada più elegante della città, oppure un po’ di relax al mare. Le spiagge urbane, come Pane e Pomodoro e Torre Quetta, sono perfette per prendere il sole, bere qualcosa o semplicemente fare due passi sulla riva.
Giorno 3 – Escursioni nei borghi con le esperienze Movery
L’ultimo giorno può essere dedicato ai meravigliosi dintorni di Bari, facilmente raggiungibili grazie alle esperienze selezionate da Movery. Questi tour sono ideali per chi vuole scoprire borghi storici, paesaggi incredibili e tradizioni locali senza doversi preoccupare degli spostamenti.
Potrebbe interessarti
Visita guidata tra Matera e Alberobello in minibus da Bari
a persona Prenota
Tour privato a Gravina, Castel del Monte e Trani in partenza da Matera o da Bari
a persona Prenota
Visita guidata a Polignano a Mare ed Alberobello in partenza da Bari
a persona Prenota
Walking tour privato a Matera in partenza da Bari
a persona Prenota
Tour Completo da Bari: Alberobello e Matera in un Giorno
a persona Prenota
Tour di un giorno: Visita alle Grotte di Castellana con transfer da Bari o da Polignano a Mare
a persona Prenota
Street food tour e cooking class a Polignano con partenza da Bari
a persona Prenota
Servizio transfer verso Alberobello e Matera per tour in autonomia in partenza da Bari o Polignano a Mare
a persona Prenota
Le migliori esperienze Movery da aggiungere al viaggio
Movery offre diverse attività perfette per arricchire il tuo itinerario di 3 giorni. Ecco quelle più consigliate:
Tour guidato di Bari – Città Vecchia
Un percorso di due ore che ti accompagna alla scoperta della Bari più autentica. Un modo semplice e comodo per visitare i monumenti principali con una guida esperta.
Tour gastronomico con degustazione di focaccia
Una passeggiata nel centro di Bari dedicata ai sapori. Durante il tour potrai assaggiare la famosa focaccia barese e altre specialità locali, per vivere un’esperienza completamente immersiva.
Visita guidata a Polignano a Mare e Alberobello
Un’escursione giornaliera che ti porta prima tra i balconi panoramici di Polignano a Mare e poi tra i trulli di Alberobello. È uno dei tour più apprezzati perché condensa due luoghi iconici della Puglia in un’unica giornata.
Tour privato in auto con visita di Alberobello, Monopoli e Polignano
Un itinerario di 7 ore perfetto per chi preferisce un’esperienza comoda, personalizzata e con tempi più flessibili. Ideale per coppie e piccoli gruppi.
Tour di gruppo a Ostuni, Locorotondo e Polignano con degustazione di olio
Una giornata immersa nei borghi bianchi della Valle d’Itria, con tappa in frantoio e degustazione di olio extravergine d’oliva. Un’esperienza autentica e ricca di gusto.
Visita guidata a Gravina in Puglia
Un tour meno turistico ma affascinante, che ti porta alla scoperta di Gravina, tra chiese rupestri, ponti storici e grotte naturali.
Escursione completa Alberobello e Matera
Un’esperienza di 11 ore che unisce due patrimoni UNESCO: i trulli di Alberobello e i Sassi di Matera. Un itinerario suggestivo e perfetto per gli appassionati di storia e paesaggi unici.
Tre giorni a Bari ti permettono di conoscere la città in tutte le sue sfaccettature: la storia millenaria di Bari Vecchia, i ritmi rilassati del lungomare, i musei, i sapori autentici e i borghi vicini, facili da raggiungere con le esperienze Movery.
Che tu ami camminare, mangiare bene o esplorare luoghi nuovi, Bari saprà regalarti un viaggio ricco di emozioni, autenticità e panorami indimenticabili
Per maggiori informazioni o per organizzare la tua visita, chiamaci al 351 5585067 oppure scrivici a info@movery.it.
0 Commenti