Associated to Movery

Church of Santa Luciella ai Librai

Vico Santa Luciella 5, 80138, Naples

Starting from: 0 per person

0 / 5 Not Rated (0 Reviews)
Duration

1h

Languages

Deutsch, English, Espanol, Francais, Italiano

Participants

Unlimited

Type

Art Gallery

img attribute

Suitable for children

img attribute

Suitable for couples

img attribute

Pets allowed

img attribute

Parking available

img attribute

Barrier-free

img attribute

Language supports

Important things to know

Services included

  • Exclusive Movery money back guarantee
  • Tourist assistance service included
  • Instant ticket delivery
  • Tickets are accepted on smartphones

Tickets and discounts

  • Il costo del biglietto per l’ingresso con visita guidata è di € 6 a persona

  • Tickets are purchased on site

Tour information

  • La “Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai” è aperta al pubblico tutti i giorni con gli orari di visita dalle ore 10:30 alle 18:00

  • Il punto d'incontro è a Napoli in Vico Santa Luciella 5

About this activity

La Chiesa di Santa Luciella è un gioiello architettonico nel cuore del centro storico di Napoli, una piccola chiesa che si trova nell’omonima via che collega San Biagio dei Librai a San Gregorio Armeno.

Perché visitare Chiesa di Santa Luciella ai Librai

L’interno della Church of Santa Luciella ai Librai è a navata unica con un bellissimo pavimento maiolicato sopravvissuto ad anni di abbandono ed incuria. L’altare maggiore, posto alla sinistra dell’entrata, ospitava la statua dell’Immacolata, mentre, frontale all’entrata, si trova la piccola cappella dedicata a Santa Lucia. Sulla parete laterale un varco introduce nella sagrestia. Gli stemmi mariani, realizzati nel rimaneggiamento settecentesco, sono visibili un pò ovunque.

Il quadro che si trova sull’altare ipogeo è stato scoperto a giugno 2020, a seguito di un intervento di restauro. Il Barone Pasca di Magliano, soprintendente del Pio Monte della Misericordia ne è stato il finanziatore. Dal 2016 affidata all’Associazione Respiriamo Arte, la chiesa è stata infatti restaurata ed è possibile visitarla in sicurezza. ll quadro da restaurare era un dipinto a tempera del ‘900 con fiamme e diavoli e una Madonna trionfante. Quando il restauratore si è approcciato all’affresco ha notato che in una parte dell’opera vi era un colore molto più antico, così è stato portato alla luce un quadro di ben 200 anni prima del dipinto a tempera. La piccola chiesa nel cuore del centro antico di Napoli, fondata nel 1327 da Bartolomeo Di Capua, consigliere di Carlo II d’Angiò e di Roberto I, è divenuta successivamente luogo di culto per la Corporazione dei Pipernieri, Fabbricatori e Tagliamonti, artisti che scolpivano le pietre dure e che a Santa Lucia affidavano la protezione della vista, messa a rischio dal proprio mestiere. Nel 1748 la Chiesa divenne sede dell’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione SS. Gioacchino e Carlo Borromeo e in seguito venne abbandonata per decenni.

The skull with ears, messenger between the living and the dead

La particolarità della Chiesa di Santa Luciella ai Librai sta nella leggenda che aleggia tra queste mura. Nell’antico ipogeo, infatti, è custodito il celebre teschio con le orecchie, un raro esemplare, se non l’unico al mondo, di cranio con cartilagini mummificate, al quale i fedeli rivolgevano le proprie preghiere, sperando che da esso fossero udite e portate nell’aldilà: insomma, un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e dei morti. L’identità del teschio è ad oggi sconosciuta, l’unico dato certo riguarda le sue origini, che vengono fatte risalire al Seicento. La leggenda è legata al culto delle anime pezzentelle, i cui scheletri venivano dimenticati nelle fosse comuni.

Le cose più importanti da sapere su Chiesa di Santa Luciella ai Librai

The Church of St. Luciella fu chiusa al culto negli anni ’80 ed è stata riaperta al pubblico il 5 aprile 2019 grazie all’Associazione culturale Breathe Art, which has developed a project that aims to restore and enhance the church from a tourism development point of view, through guided tours, and also by holding social inclusion events for people in the neighborhood.

Reservation assistance

Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.

Looking for something different or a custom quote? Contact us



    Activity's Location

    Vico Santa Luciella 5, 80138, Naples

    How to get there

    Reach Church of Santa Luciella ai Librai by public transportation

    Da Piazza Garibaldi prendi la linea metro 1 in direzione Piscinola e scendi ad “Università”. A piedi procedi in direzione nordest su Corso Umberto I verso Piazza Giovanni Bovio. Svolta a sinistra e prendi Via Mezzocannone, poi svolta a destra verso Piazzetta Nilo. Continua su Via San Biagio Dei Librai. Svolta e sinistra e prendi Vico Santa Luciella. La tua destinazione è sulla sinistra.  

    Reach Church of Santa Luciella ai Librai by car

    Da Piazza Garibaldi prendi Corso Arnaldo Lucci e Via Amerigo Vespucci in direzione di Via Conte di Castelmola Carlo e prosegui per 2 km. Poi prendi Via Ludovico Bianchini in direzione di Corso Umberto I, poi svolta a sinistra e prendi Corso Umberto I e prosegui per circa 300 metri. Continua su Via Miroballo Al Pendino. Guida in direzione di Via Grande Archivio, questo tratto è a pedaggio.

    Reviews

    0/5
    Not Rated
    (0 Reviews)
    Excellent
    0
    Very good
    0
    Average
    0
    Poor
    0
    Terrible
    0
    0 reviews for this activity

    You might be interested

    Consent Management Platform by Real Cookie Banner