Associated to Movery

The Thirteen Ramps of St. Anthony at Posillipo

Via Minucio Felice, 13, 80122, Naples

Starting from: 0 per person

0 / 5 Not Rated (0 Reviews)

Ora aperto
Duration

30minutes

Languages

Deutsch, English, Espanol, Francais, Italiano, Japanese, Vietnamese

Participants

Unlimited

Type

Road

img attribute

Suitable for children

img attribute

Suitable for couples

img attribute

Pets allowed

img attribute

Parking available

img attribute

Barrier-free

img attribute

Language supports

About this activity

Do you want to go through the heart of the ancient Parthenope And admire a breathtaking view? Le thirteen descended to Naples , also known as thirteen descents o Ramps of St. Anthony at Posillipo , are the perfect place! Coming down Salita Piedigrotta from the station of Mergellina , potrai avventurarti per salire fino al punto panoramico più alto, perfetto per ammirare le bellezze di Napoli. Si può accedere alle 13 Rampe di Sant’Antonio a Posillipo tramite Sannazaro Square .

Perché visitare le tredici Rampe di Sant’Antonio a Posillipo

Salire queste rampe è una prova perfetta per testare le proprie abilità alla guida poiché sono strette, in salita e con curve a gomito ma il panorama che poi ci si ritrova davanti una volta raggiunta la Posillipo Terrace è spettacolare! Si vede tutta la città di Napoli, dal Vesuvio, a Mergellina, Castel Sant'Elmo, Castel dell'Ovo until the Charterhouse of San Martino.

The Church of St. Anthony

At the top of the thirteen ramps is the Church of St. Anthony, dedicated to St. Anthony of Padua. Founded in 1642 as a sanatorium next to a convent later became a shrine and assumed its present structure: a nave surrounded by three side chapels, decorated with frescoes by Giacinto Diana and Lores Morales.

Dal 1750 al 1755 furono costruiti la Sacrestia, il Campanile e il Chiostro che nel 1824 passò nelle mani dei domenicani fino al 1994, quando fu istituita una parrocchia.

Cenni storici e curiosità sulle tredici Rampe a Posillipo

To date, the thirteen Ramps of St. Anthony connect Piazza Sannazaro and the Piedigrotta Church with the Convent Church of St. Anthony in Posillipo and Via Pacuvio.

Il percorso delle rampe, volute dal viceré Ramiro Nunez de Guzman duca di Medina nel 1643, nasce da un’antica strada greco-romana che serviva a collegare la zona di Chiaia e Mergellina con i casali di Posillipo, primo fra tutti quello di Porta Posillipo. In seguito furono ampliate e sistemate nel 1643 dal viceré duca di Medina de las Torres per migliorare l’accesso alla chiesa e lo stesso duca fece incidere su una lapide sulla prima rampa a Piazza Sannazzaro le motivazioni di quest’ampliamento.

Ora il percorso si conclude su Via Pacuvio poichè l’ultima parte è stata in parte modificata e cancellata dall’urbanizzazione dell’area ma l’ultimo tratto di Via Stazio riprende l’antico percorso e sbocca, incrociando Via Manzoni, su Via Porta Posillipo dove si trovava l’antico villaggio omonimo. Salendo da Piedigrotta si può ammirare una piccola cappella eretta da Lorenzo Taglioni nel 1842, sul cui altare c’è un magnifico pannello in maiolica che raffigura il Calvario con gli angeli adoranti la croce.

Pare che la collina di Posillipo inizialmente si chiamasse “ammenus” che stava ad indicare la bellezza del luogo, poi sostituito con “pausilypum” cioè tregua dal dolore, probabilmente in relazione alla scuola Epicurea del maestro Sirone, la cui filosofia insegnava a “liberarsi dagli affanni” per raggiungere la felicità.

Le tredici scese sono il luogo prediletto dove i napoletani si recano per una serata all’ìnsegna del romanticismo accompagnati dal meraviglioso panorama.

Reservation assistance

Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.

Looking for something different or a custom quote? Contact us



    Activity's Location

    Via Minucio Felice, 13, 80122, Naples

    How to get there

    Reach the thirteen ramps at Posillipo by public transportation

    Da Napoli Piazza Garibaldi si può raggiungere la parte superiore del percorso con la funicolare di Mergellina scendendo alla fermata S.Antonio, mentre per la parte inferiore si può prendere la linea 2 della Metropolitana e scendere alla stazione di Mergellina. Da mergellina sono circa 15 minuti a piedi.

    Reach the thirteen ramps at Posillipo by car.

    From Naples Piazza Garibaldi proceed in a southwesterly direction toward Piazza Giuseppe Garibaldi. Continue on Piazza Giuseppe Garibaldi. Take Corso Umberto I and Via Agostino Depretis in the direction of Via Ammiraglio Ferdinando Acton. Take Via Santa Lucia and Via Chiatamone in the direction of Via Giorgio Arcoleo. Then take Via Francesco Caracciolo, Viale Anton Dohrn and Viale Antonio Gramsci in the direction of Via Orazio. Continue on Via Orazio. Drive in the direction of Rampe S. Antonio in Posillipo.

    Reviews

    0/5
    Not Rated
    (0 Reviews)
    Excellent
    0
    Very good
    0
    Average
    0
    Poor
    0
    Terrible
    0
    0 reviews for this activity

    You might be interested

    Consent Management Platform by Real Cookie Banner